statistiche accessi

x

Arcevia: Bomprezzi, dall'opposizione solo critica distruttiva

3' di lettura 30/11/-0001 -
Gli assessori Bomprezzi e Ferretti rispondono alle critiche della lista “Partecipazione e trasparenza” .

dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it


Per fare politica - affermano Bomprezzi e Ferretti - c’è bisogno di umiltà, modestia e rispetto per l’avversario e le opinioni altrui, qualità che la prof.ssa Terenzi in questo caso non ha dimostrato. Critica distruttiva, denuncia gratuita senza uno straccio di proposta alternativa, sarcasmo provocatorio, questa la ricetta dell’esponente della lista “Partecipazione e trasparenza” per la risoluzione dei problemi arceviesi. La cosa più fastidiosa, oltre al tono saccente e assertorio, è che si affermino cose inesatte e sbagliate.

Per chi governa, la critica costruttiva dei cittadini e delle opposizioni serve ed aiuta a migliorare le proprie azioni amministrative, come è accaduto più volte in questa legislatura. Ma per dialogare il rispetto è fondamentale. Se Arcevia rischia di andare in rovina, è proprio grazie a questo tipo di opposizione, che massacra e denigra tutto e che non propone un bel nulla. La buona politica non si ferma alla denuncia ma costruisce proposte e progetti per arrivare alla risoluzione dei problemi e noi del centro-sinistra siamo abituati a farla così.

Andando al concreto – continua l’assessore Bomprezzi - per quanto riguarda l’annoso problema dei parcheggi, l’amministrazione comunale sta finalmente cercando di dare una risposta definitiva o quantomeno stabile. Si sta progettando infatti la sistemazione dell’ingresso est di Arcevia, salendo da Senigallia poco dopo il convento di S. Giovanni Battista, per creare una sosta camper e parcheggi auto, attivando un servizio di bus navetta gratuito per arrivare in centro. In più abbiamo previsto la sistemazione definitiva dell’accesso ovest (via Martiri della Resistenza), con la creazione di un camminamento pedonale con staccionate in legno e ben illuminato e un’individuazione chiara dei parcheggi, che permetta ai nostri cittadini e ai turisti di poter passeggiare tranquillamente. Del resto, l’ingresso recente del centro storico del capoluogo all’interno del Parco della Gola della Rossa e di Frasassi, ci obbliga ad un’attenzione maggiore verso il turismo ambientale e naturalistico.

Per quanto riguarda i sette parcheggi che si ricaveranno dalla ristrutturazione del muro del giardino, invece, avranno costo zero, visto che i costi dell’intervento derivano esclusivamente dalla messa in sicurezza e dal ripristino del tratto di mura storico crollato. Va ricordato che la Soprintendenza, con buona pace della consigliere Terenzi, ha riscontrato la qualità e la congruità del progetto sia sotto il profilo della sicurezza sia sotto il profilo del ripristino. Il costo elevato è dato purtroppo dalle difficoltà progettuali, perché si prevede di costruire un muro di sostegno realizzato in cemento armato rivestito poi con un paramento murario in pietra e laterizio.

Ci sarebbe solo un’altra possibilità di intervento, tramite palificate, ma i costi sarebbero insostenibili. Così dicono gli ingegneri e i tecnici; il resto sono chiacchiere. Ed è proprio per alleggerire i costi che stiamo lavorando da mesi per avere un cofinanziamento dalla Protezione Civile per il progetto, per non appesantire il bilancio comunale e stornare i nostri fondi su altre emergenze. Non è questo un segno della nostra attenzione verso i cittadini?

Nostro obiettivo primario è sempre stato quello di trovare risorse esterne al bilancio comunale, come dimostrano i 750.000 € trovati per la manutenzione delle Mura. Questo a volte ritarda gli interventi ma, allo stesso tempo, permette di realizzarli e di non gravare troppo sulle spalle degli arceviesi.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 luglio 2007 - 2004 letture

In questo articolo si parla di arcevia





logoEV
logoEV
logoEV