statistiche accessi

x

Il nuovo campo da golf alle Saline: ecco il progetto del Pitch & Putt

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Un campo da golf di oltre 4 ettari da realizzare all'interno del parco urbano cittadino delle Saline.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it
foto di Luca Borella


È la pratica, al momento al vaglio della commissione consiliare, che tra qualche mese approderà in consiglio comunale per l'approvazione definitiva. Un impianto, che si inserisce nell'ambito del progetto della “cittadella dello sport” che comprende già la nuova piscina, la pista di atletica, il campo da calcio e l'imminente pista da pattinaggio, che punta ad attirare un'importante segmento turistico rappresentanto dai golfisti.

Il Pitch & Putt (questo il nome del futuro campo da golf), che sarà realizzato secondo gli standar dell'omonima federazione, sarà composto di un campo per l'allenamento e da uno per le gare. Il primo, una fascia lunga 200 metri e larga 95 (circa 20 mila mq), sarà realizzato in erba sintetica, su un piano livellato, dotato di rete di drenaggio che raccoglie le acque piovane e le convoglia nel laghetto artificiale. Il secondo invece si sviluppa su una superficie di 18 mila mq, con 9 buche, e suddivisa nel green, la parte posta attorno alla buca, nel fairways, che è la pista che conduce al green, nel rougs, intorno al green, e da un laghetto alimentato appunto con le acque meteoriche provenienti dal campo di allenamento.

In quanto alla futura gestione, il Pitch & Putt sarà affidato, con una convenzione di svariati anni, ad un soggetto privato che si accollerà i costi di gestione mentre quelli di realizzazione dell'opera e della successiva manutenzione saranno a carico della federazione Pitch & Putt.

“Con il campo da golf l'amministrazione comunale amplierà la gamma di attrezzature sportive di cui dispone nella cittadella dello sport delle Saline oltre ovviamente a rappresentare un'importante attrattiva turistica e sportiva -ha spiegato l'assessore all'urbanistica Gennaro Campanile- a parte il campo di allenamento, che sarà recintato, il resto dell'area potrà essere liberamente usufruito da tutti i cittadini, dato che le nove buche verranno coperte se non utilizzate, ma con ovvie limitazioni di sicurezza in occasione delle attività di gioco. Anche in questo caso comunque i cittadini e gli appassionati potrenno accedere all'area attraverso dei percorsi che permetteranno anche di seguire il gioco”.

“Siamo a favore della realizzazione di questo campo da golf perchè è sempre più crecente la domanda che ci arriva da un preciso segmento turistico
-ha fatto sapere l'assessore al turismo Luigi Rebecchini, impegnato ieri fuori città- quello che mi preme sottolineare però è che neanche una goccia di acqua di Gorgovivo dovrà essere versata per l'irrigazione del campo”.

Nelle prossime settimane la commissione sarà informata anche su ulteriori dettagli del progetto che riguardano, ad esempio, proprio l'utilizzo delle acque. Successivamente e prima dell'approdo in consiglio comunale, la pratica dovrà essere approvata anche dal consiglio di Circoscrizione.

L'area dove sorgerà il nuovo campo da golf.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 luglio 2007 - 3970 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, gennaro campanile





logoEV
logoEV
logoEV