statistiche accessi

x

Raccolta di firme per il Referendum elettorale

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
A Senigallia oggi e domani (domenica 8 luglio), dalle 18,30 alle 20,30 in piazza Roma prosegue la raccolta firme per il Referendum elettorale e per informare i cittadini sul significato di questa mobilitazione. E’ possibile firmare anche presso l’Ufficio relazioni con il pubblico, ubicato nel piano terra del Palazzo comunale.

da Giovanni Mandolini


Fino ad oggi, in tutto il territorio nazionale, sono state raccolte 421.000 firme. L’obiettivo che ci siamo dati sono altre 150mila firme, così da raggiungere il quorum necessario per la consultazione referendaria e garantire contemporaneamente un numero abbondante di sottoscrizioni, necessarie quando in sede di verifica verrà controllata la correttezza dei dati.

A Senigallia siamo a quota 700; puntiamo a raggiungerne 1000 entro il 24 luglio. Dopo settimane di quasi silenzio, i media si sono finalmente accorti di questa mobilitazione che finora è stata sostenuta da un passa parola molto efficace tra i cittadini che vogliono meno partiti, più riforme, una democrazia più compiuta. In tanti si sono avvicinati al nostro tavolo, nonostante la tiepidezza di alcuni partiti, anche del centrosinistra.

I primi due quesiti chiedono l'abrogazione della parte della legge elettorale che prevede la possibilità per i partiti di unirsi in coalizioni sia alla Camera che al Senato.

In questo modo il premio di maggioranza nei due rami del Parlamento sarebbe assegnato alla lista più votata e non più alla coalizione, come è accaduto alle ultime elezioni. Inoltre si applicherebbero le soglie di sbarramento attualmente previste per le singole liste (4% alla Camera e 8% al Senato) e non più quelle di gran lunga inferiori previste per le liste coalizzate.

Il terzo referendum chiede l'abrogazione delle candidature multiple, cioè la possibilità di candidarsi ed essere eletto in più circoscrizioni.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 luglio 2007 - 2215 letture

In questo articolo si parla di referendum, giovanni martines augusti, piazza roma





logoEV
logoEV
logoEV