statistiche accessi

x

Nel ricordo di Mario Giacomelli due nuove donazioni al Musinf

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Si arricchisce ancora la collezione di scultura del Musinf, che comprende numerose opere di famosi scultori del Novecento, come Castelli, e Ceccarelli, che sono stati protagonisti della plastica italiana contemporanea.

da Musinf


Sabato 7 luglio, in occasione dell’incontro “Sette giorni al Musinf”, il pittore Natale Patrizi e lo scultore Adolfo Minardi, che avevano promosso e organizzato, insieme a Mario Giacomelli l’eperienza espositiva nelle case rurali abbandonate delle Marche, formalizzeranno la loro decisione di donare al Museo senigalliese una suite delle opere esposte. La donazione era stata preannunciata dai due artisti durante la tavola rotonda per la notte dei Musei, cui avevano presenziato, oltre al prof. Busetto, direttore dell’archivio storico della Biennale di Venezia, anche vari esponenti di istituzioni culturali italiane.

“Reminiscenze marmoree” di Minardi, che da sabato entra a far parte della collezione del Musinf, è considerata l’istallazione che sta imponendo l’artista all’attenzione della critica nazionale, superando anche il successo che dagli anni Sessanta Minardi aveva ottenuto con le sue chiocciole, fuse in bronzo ed in argento. Il “Iibro monumentale” dipinto, dedicato da Natale Patrizi a Giacomelli e al Musinf si iscrive nella serie recente delle creazioni di questo artista, i cui grandi dipinti hanno avuto crescente successo, fino a giungere alle numerose recensioni ottenute dalla composizione, recentemente inaugurata nel Palazzo della Provincia di Pesaro e che oggi rappresenta la storia e l’immagine di quella Provincia. “Si tratta dunque di opere rappresentative di questi due bravi artisti marchigiani” dice il prof. Bugatti, direttore del Museo comunale d’arte moderna “Opere tanto rappresentative che il prof. Vincenzo Bianchi, professore di scultura all’Accademia di belle arti di Firenze mi ha già telefonato per sapere se il Musinf, nel prossimo autunno, potrà metterle a disposizione per una mostra di scultura italiana in Spagna”.

Sabato è prevista la presenza al Musinf dello scultore Mario Lepore, professore all’Accademia di Belle Arti di Urbino, di Renato Galbusera, professore all’Accademia Albertina di Torino, del critico Gastone Mosci, di Maria Jannelli del liceo artistico di Brera, di Stefano Schiavoni, presidente della Mediateca delle Marche, del musicista Albino Mattei, del conservatorio di Pesaro. All’apertura di “ 7 giorni al musinf ” saranno presenti i fotografi: Paolo Mengucci, Enzo Carli, Alberto Angelini, Riccardo Gambelli, Renzo Tortelli, Alfonso Napolitano, Giorgio Pegoli, Paolo Alfieri.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 luglio 2007 - 5000 letture

In questo articolo si parla di musinf, mostra, mario giacomelli





logoEV
logoEV
logoEV