statistiche accessi

x

Una grande mostra dedicata a Antonio Santinelli nel decennale dalla morte

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Una grande mostra antologica dedicata all'artista senigalliese Antonio Santinelli, scomparso prematuramente all'età di 36 anni, nel decennale della sua morte.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


È l'iniziativa, inserita nell'ambito della rassegna Leggere il Novecento, curata da Carlo Giacomini dell'associazione I Sensibili di Castracane e coordinata da Laura Bicchi. “I colori come le parole del poeta”, è il titolo della mostra che in prima battuta sarà ospitata dal 13 luglio al 5 agosto a Villa Salvati di Pianello Vallesina, per approdare in autunno anche a Palazzo del Duca a Senigallia.

Un artista, Santinelli, particolarmente riluttante ad esporre le proprie opere in pubblico preferendo la ricerca del senso dell'arte nei pensieri annotati su quaderni, nella poesia e nei quadri e incisioni cui fu sempre particolarmente legato. Solo dopo la sua morte, i quadri di Santinelli hanno trovato spazio in mostre personali e collettive, sia in Italia che all'estero, riscuotendo significativi consensi.

Attorno all'imminente mostra, curata da Silvia Cuppini, ruoteranno anche eventi collaterali che si terranno tutti nella suggestiva cornice di Villa Salvati a Pianello Vallesina.

Nel dettaglio: -13 luglio ore 19, ingresso gratuito, Le parole di Antonio, una lettura teatrale di Luca Violini, con Marco Ferretti al violoncello.
-15 luglio ore 21.30, ingresso 10 euro, Vita, morte e miracoli, racconto grottesco di Ascanio Celestini
-20 luglio, ore 21.30, ingresso 5 euro, Targato H, recital di David Anzalone
-22 luglio, ore 21.30, ingresso gratuito, Quartetto di fiati e pianoforte
-3 agosto. ore 21.30, ingresso gratuito, Milonga sentimental, musiche dall'America Latina, con Lucia Fiori e Luigi Travaglini.
-4 agosto, ore 22, ingresso gratuito, Gallos de pelea, concerto della band folk Hombre all'Ombra.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 luglio 2007 - 2442 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, mostra





logoEV
logoEV
logoEV