SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Confartigianato: in centro prima i parcheggi e poi le isole pedonali
1' di lettura
1945


"Già più di un mese fa – sottolinea Ivano Gardoni, segretario comunale Confartigianato di Senigallia - avevamo espresso perplessità e preoccupazione nel vedere inserite nelle linee guida del Piano Urbano del Traffico del Comune di Senigallia l’ampliamento delle aree pedonali e Ztl nonostante le attività economiche per lavorare richiedono maggiori parcheggi liberi nel Centro e/o aree adiacenti". |
![]() |
da Ivano Gardoni
segretario comunale Confartigianato
"Le critiche ora degli operatori economici si sono ovviamente amplificate, anche perché nel frattempo non si sono trovate soluzioni tali da alleggerire anche il provvedimento della chiusura serale al traffico di Piazza Saffi, Manni e vie adiacenti
Occorrono – continua Gardoni - altre e nuove soluzioni per agevolare la sosta produttiva perché le pedonalizzazioni e ztl sono efficaci se accompagnate dalla previsione di parcheggi e aree sosta nelle immediate vicinanze".
segretario comunale Confartigianato
Le proposte inserite nelle linee guida del PUT con nuovi posti auto alla Stazione ferroviaria, a piazzale Moranti, in viale Leopardi e in previsione all’ex Gil – sottolinea Andre Ippoliti, Presidente Confartigianato di Senigallia - ci trovano d’accordo, ma hanno tempi di realizzazione purtroppo non immediati.
Il Piano urbano del traffico è uno strumento importante che tocca problematiche molto sensibili alle attività economiche da richiedere una rivisitazione di alcune scelte fatte precedentemente in seno alla viabilità cittadina".
Per rivitalizzare il centro storico, secondo Confartigianato, serve una politicea della mobilità che incentivi da subito la permanenza in questi luoghi a fini produttivi e commerciali.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ejWx