statistiche accessi

x

Al Mamamia arrivano gli Olodum

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sabato 7 luglio al Mamamia in concerto dal Brasile gli Olodum, una leggenda del samba, portatori di valori antirazziali.

da Mamamia Alternative Music Club


Gli Olodum, amatissimi anche nel nostro paese, hanno bisogno di poche presentazioni. Potenti tamburi, ritmi afro brasiliani e samba reggae. Dall’ultimo cd, “Olodum pela vida”, ritorna nella band il cantante Tonho Matéria. Il nome Olodum è un’abbreviazione di “Olodumaré”, il Dio di tutti gli dèi nella religione nigeriana Yoruba di candomblé.
In sedici anni di attività a Bahia, Olodum è diventato un fenomeno musicale e culturale conosciuto internazionalmente come “un rullo di tamburo per i diritti dei neri in Brasile”.
Il Gruppo culturale Olodum è stato fondato nel 1979 dagli abitanti del distretto Maciel-Pelourinho di Salvador di Bahia, con l’intenzione di agevolare questi cittadini nel loro diritto di partecipare al carnevale come gruppo organizzato, cioè in “bloco” (gruppo di sole percussioni). Come dichiarano loro stessi: “Olodum è un’entità alla ricerca del recupero dei valori e della preservazione della cultura nera, facendo della lotta anti-razziale uno dei principi fondamentali”.
La loro fama arriva con “The rhythm of the saints”, cd e tour di Paul Simon, che dà largo spazio ai tamburi di Olodum. Anche Michael Jackson ha voluto registrare nel Pelourinho la canzone e parte del video “They don’t really care about us”. Olodum è sotto il patrocinio dell’Unicef in Brasile.
Il concerto inizierà alle ore 22,30 e il Mamamia aprirà i propri cancelli alle ore 21,00.
Dopo il concerto, la serata proseguirà a ritmi di brasil, afro e regge con i Djs Fabrizio Fattori, Pery, Meo, Ebreo, Lele, Caligula e superospite dall’Austria DJ STEFAN EGGER nelle sale afro, con i Djs Francesco Battisti, Luca e Noozl nella sale rock.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 luglio 2007 - 3272 letture

In questo articolo si parla di mamamia





logoEV
logoEV
logoEV