statistiche accessi

x

Confesercenti: il biglietto alla Rotonda? Un errore

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ad intervenire sulla questione sono ora le associazioni di categoria che in coro si scagliano contro la decisione di far pagare l’entrata nel monumento storico senigalliese.

di Riccardo Silvi


”Il costo del biglietto, qualunque esso sia, rappresenta una barriera per i turisti che vengono sulla spiaggia di velluto –ha sottolineato Paolo Luzi Criverllini, segretario provinciale Confesercenti-. La Rotonda deve svolgere ben altre funzioni rispetto a quella che al momento gli è stata assegnata. Essa deve essere il teatro per grandi manifestazioni”.

Ma non è tutto. Il segretario provinciale infatti tuona anche contro la mancanza di organizzazione per quanto riguarda le informazioni: “Senigallia vuole essere una città accogliente ma nelle informazioni ai turisti è proprio l’opposto, a partire dall’ufficio Iat che secondo me dovrebbe essere spostato dentro la Rotonda. La mostra che sarà allestita all’interno, quelle delle macchine da caffé – continua Crivellini- è una cosa riduttiva. Insomma la Rotonda è un grande contenitore molto importante ma all’interno ci sono piccole cose”.

Non soddisfatto del nuovo biglietto di entrata anche Marco Manfredi, Presidente dell’associazione Alberghi e Turismo: “Se all’interno della struttura c’è una attrazione allora il costo del biglietto è giustificato, ma in un periodo in cui il biglietto di entrata non esiste più neanche nei musei lo vogliamo far pagare per vedere la Rotonda?” Ma anche Manfredi constata la disorganizzazione che sussiste a Senigallia per quel che riguarda le informazioni turistiche: “Finchè ogni ente e associazione proseguirà da solo per la propria strada questo sarà il risultato –ha sottolineato Manfredi-. Per il bene di tutti e soprattutto dei turisti ci vuole molta più sinergia, a partire dall’Amministrazione Comunale”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 giugno 2007 - 2583 letture

In questo articolo si parla di rotonda, riccardo silvi





logoEV
logoEV
logoEV