x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Sosta selvaggia e traffico in tilt imperversano sul lungomare

2' di lettura
3941
EV

Da oggi entra in vigore la sosta a pagamento pagamento su tutto il lungomare ma ad imperversare sul litorale della spiaggia di velluto sono gli ingorghi e le soste selvagge.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it
foto di Luca Borella
Anche quello appena trascorso è stato un week end campale per quanti si sono riversati sul lungomare. Nelle ore notturne per accedere al tratto centrale del lungomare, quello compreso tra la Rotonda e il Ponte Rosso, le corde delle auto in fila, sia in entrata che in uscita, hanno raggiunto anche il chilometro con il traffico letteralmente in tilt lungo via Podesti, il sottopasso di piazzale della Libertà e anche in quello del Ponte Rosso. Nessuna via d'accesso a “scorrimento” veloce neanche per quanti hanno cercato di immettersi sul lungomare attraverso il sottopasso di via Perilli.

La presa d'assalto del lungomare da parte degli avventori notturni del lungomare Alighieri ha indotto la Polizia Municipale ha chiudere al traffico, fino all'una di notte, il tratto compreso tra la Rotonda e il Mascalzone con le auto rimaste “bloccate” nella zona di piazzale della Libertà. Traffico leggermente più fluido (rispetto alla notte) nelle ore di punta di ieri e sabato pomeriggio con i rientri dal mare dei bagnanti e l'arrivo invece degli appassionati degli happy hours nei baretti del lungomare.

Proprio i continui ingorghi incentivano l'utilizzo di mezzi alternativi come bici e motorini che suscitano però le proteste di pedoni e dei residenti del lungomare. Alla sosta selvaggia delle auto, parcheggiate praticamente ovunque, si aggiunge anche quella delle bici e dei motorini sistemati alla buona in ogni più piccolo spazio libero, marciapiedi dei lungomari in primis, ostacolando quindi il transito dei pedoni.

Ecco alcune foto scattate ieri pomeriggio.

sosta sosta sosta sosta