x

Nasce il movimento ecologista Arcipelago Verde

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
È nato l' “Arcipelago Verde”, il nuovo Movimento Ecologista Marchigiano. La presentazione della nuova realtà politica marchigiana è avvenuta sabato pomeriggio all'auditorium San Rocco dove personaggi politici come Marco Moruzzi, capogruppo dei verdi in Consiglio Regionale e Luciano Montesi, ex assessore provinciale hanno illustrato il progetto.

di Riccardo Silvi
redazione@viveresenigallia.it
foto di Luca Borella


“Questo progetto -ha affermato Moruzzi- nasce dall'esigenza di alcune persone di dare una svolta alla situazione attuale. Oggi purtroppo constatiamo il costante fallimento del movimento politico attuale, la nuova classe dirigente, con i Verdi in prima fila, mira soltanto alla mera gestione del potere. Tutto ciò a portato nella nostra regione e non solo all'arresto dei processi politici di cambiamento. I Verdi non si accorgono di questa grave situazione e quindi tutto ciò aumenta la crisi attuale della sinistra. Oramai è giunto il momento di costituire un movimento che non disperda idee, contatti e persone. Abbiamo scelto il nome Arcipelago perché vogliamo sottolineare come questo movimento sia una struttura aperta basata sulla volontà di più persone.”

A presentare la Carta dei Valori del nuovo movimento è intervenuto Luciano Montesi. “Il divario tra enunciazione e fatti purtroppo nel mondo della politica è sempre più grande -ha sottolineato l'ex assessore provinciale- l' “Arcipelago Verde” è un movimento aperto che si distingue dai soliti partiti, grandi o piccoli che siano, esso è una creazione atta a dare un contributo importante. Innanzitutto partendo dai concetti di democrazia, di laicità e di pluralismo politico senza dimenticare l'ecologismo e la rappresentanza politica.”

Tanti sono i punti che la “Carta dei Valori” dell' “Arcipelago Verde” menziona: si va dalla politica energetica, basata sull'abbandono del petrolio, agli stili di vita, dai rifiuti, alla giustizia sociale nella distribuzione dei redditi e dei servizi, dall'agricoltura, diretta verso il biologico, alla mobilità, privilegiando mezzi e carburanti non inquinanti, fino ad arrivare alla biodiversità.





Nella foto in alto Moruzzi, sopra Montesi.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 giugno 2007 - 1975 letture

In questo articolo si parla di verdi, riccardo silvi, auditorium san rocco

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejUc





logoEV
logoEV