statistiche accessi

x

Basket: Andrea Reggiani nuovo coach di un Miù J'adore superambizioso

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Presentato il nuovo tecnico che prende il posto di Federico Ligi. Squadra in costruzione con l'obiettivo della C1. Arriverà almeno un lungo di valore.

di Andrea Pongetti


E' dunque Andrea Reggiani il nuovo coach del Marzocca anche quest'anno sponsorizzato Miù J'adore (confermato anche Fioretti come secondo sponsor). L'erede di Federico Ligi sulla panchina marzocchina è stato presentato giovedì. “Si tratta di una prima scelta assoluta” ha evidenziato il presidente Enzo Monachesi, “d'altronde la sua squadra dello scorso anno, il San Benedetto, è stata per noi uno degli ossi più duri in campionato (eliminato nei quarti dei play-off dallo stesso Marzocca)”. Entusiasta anche lo stesso Reggiani che ha precisato di aver scelto “prima dell'offerta economica il progetto della società che è senz'altro importante e stimolante”.

Obiettivo non troppo celato è infatti il salto in C1, ed anche per questo la già forte squadra dello scorso anno, semifinalista play-off, sarà di certo rinforzata. Confermate le colonne Bartoli, Papa e Nobili, a giorni si dovrebbe definire col Chiaravalle anche il rinnovo del prestito per Mosca, e la conferma di Gurini, che pur tentato da offerte da categoria superiore, dovrebbe anche lui rimanere.
Ci sarà ancora anche l'inossidabile capitan Granarelli, che nella prossima stagione farà però l'11°, dunque al suo posto è certo l'arrivo di un lungo di qualità che comunque non sarà straniero visto che si continuerà a sposare una politica orientata sulla scelta di giocatori indigeni: una scelta sostenuta con fermezza dal presidente Monachesi come già negli anni precedenti, nonostante in C2 ne siano permessi ben due per squadra e molte società ne usufruiscano.

Rinforzi in vista pure nel settore under (ancora quattro, con un under 22, due classe '87 e un classe '88), forse anche attraverso la collaborazione con Jesi, Fabriano e Pesaro. Un Marzocca che si consolida dunque, anche a livello giovanile: c'è anche infatti la novità dei corsi di minibasket organizzati assieme al Basket 2000 femminile sul quale la società punta particolarmente e che vengono già promozionati in questi giorni grazie anche al simpatico logo che è stato scelto.

Dulcis in fondo, è arrivata anche la sede per il Miù, che ora ha anch'esso un proprio spazio all'interno del palasport di via Capanna.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 giugno 2007 - 2887 letture

In questo articolo si parla di basket, miù marzocca, sport, andrea pongetti





logoEV
logoEV
logoEV