statistiche accessi

x

Studenti in campo contro i rumori molesti

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
No! Ai rumori molesti”. Recita così il depliant distribuito in questi giorni in tutte le scuole e locali pubblici della città.



È la nuova campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune in collaborazione con la Polizia Municipale e “Eco-School”.

“La collaborazione alla base di questo progetto –ha spiegato l’assessore alle politiche ambientaliSimone Ceresoni- si è posta fin dall’inizio di sensibilizzare le persone su di una tipologia di inquinamento che risulta essere fra le più invasive ed inevitabili. Ma oltre all’obbiettivo di sensibilizzare i cittadini vogliamo far conoscere a tutti quali sono, anche da un punto di vista sanzionatorio le pene per chi non rispetta le regole.”

In questo caso l’invito è rivolto soprattutto ai giovani muniti di ciclomotore i quali devono evitare fra le altre cose: accelerate ingiustificate, marmitte manomesse, usi impropri dei segnali acustici e l’alterazione della marmitta. Le sanzioni posso arrivare fino a 500 euro.

“Il cittadino –ha spiegato il professor Camillo Nardini, anima del progetto- si costruisce a scuola ed è qui che dobbiamo lavorare. Questa sarà solo la prima di una serie di campagne di sensibilizzazione che attueremo, le prossime saranno incentrate sull’abuso di alcol e fumo.”





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 giugno 2007 - 2397 letture

In questo articolo si parla di simone ceresoni, riccardo silvi





logoEV
logoEV
logoEV