statistiche accessi

x

Castelleone: la replica della maggioranza sul contratto con la Sadori

2' di lettura 30/11/-0001 -
Torniamo volentieri sulla vicenda dei residui accertati dal Responsabile dell’Area Contabile con Determinazione n. 50 dell’8 maggio 2007, per fare chiarezza sull’ennesima inesattezza pubblicata da Insieme per Castelleone e fare i dovuti chiarimenti.

da Uniti nel centro sinistra


Sul capitolo 138 esiste un importo di 2.948,00 € per “Spese per liti, arbitraggi, consulenze, ecc.” che non va cancellato, come invece afferma la minoranza. Infatti l’avvocato Netti Claudio non ha ancora provveduto all’inoltro della fattura a fronte delle spese legali per il giudizio di fronte al TAR Marche da parte della Sadori Gas, come previsto nella determinazione n. 94 del 30. 12. 2005.

La questione del rinnovo della concessione poi si concluse in modo vantaggioso per il Comune di Castelleone di Suasa in quanto la Ditta Sadori si impegnò a rinunciare al ricorso, ampliando la rete del metano in zone del paese che ne erano sprovviste, riconoscendo 36.000,00 € per la concessione del servizio dal 2005 al 2013 e un contributo di 2400,00 € vedi Capitolo n. 455 “rimborso spese una tantum”.

Quindi, contrariamente a quanto affermato da Insieme per Castelleone, i cittadini non saranno chiamati a pagare nessun danno, in quanto nella vicenda sussiste eventualmente un vantaggio in termini di cassa per il Comune di Castelleone di Suasa, poichè si è verificata un’anticipazione nell’erogazione del rimborso spese una tantum da parte della società Sadori Gas a fronte del pagamento delle spese legali.

Allo stesso modo gli atti pubblici, che sono a disposizione di chiunque, dimostrano la trasparenza e la correttezza delle procedure adottate dall’Amministrazione Comunale, nell’esclusivo interesse della comunità.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 giugno 2007 - 1757 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa





logoEV
logoEV
logoEV