statistiche accessi

x

Bike Sharing: Un successo oltre ogni più rosea aspettativa

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Così l'assessore alla mobilità Simone Ceresoni commenta il primo bilancio del bike sharing, il nuovo servizio di bici “condivise” a disposizione di cittadini e turisti.
A poco più di una settimana dall'attivazione delle circa 40 biciclette dislocate in ben sette aree di sosta della città, sono stati oltre cento gli utenti che hanno voluto utilizzare la due ruote.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


Al momento sono oltre un centinaio gli utenti che si sono iscritti alla banca dati del comune, indispensabile per il rilascio dell'apposita chiavetta che consente di poter sganciare le bici dalle apposite rastrelliere ed utilizzarle - spiega l'assessore Ceresoni - il servizio è partito meglio di quanto potessimo immaginare ed è richiestissimo da turisti ma anche cittadini”.

A fronte della domanda subito elevata, presto le 40 bici ora in dotazione al comune saranno potenziate con altre 30 unità.
Oltre ad implementare il numero delle bici, pensiamo anche ad estendere l'orario del servizio - spiega Ceresoni - in particolare potremmo allungare l'orario serale, dall'una alle due, per la riconsegna delle bici nelle rastrelliere. Sono particolarmente soddisfatto anche perché gli utenti hanno fin da subito capito il senso del bike sharing, di utilizzare cioè biciclette che sono condivise con altri utenti. Le bici infatti sono tutte in perfette condizioni e non abbiamo registrato alcun danno”.

Le rastrelliere dove poter ritirare le bici (previo rilascio dell'apposita chiavetta in Comune) sono al momento posizionate allo stadio, alla stazione ferroviaria, sul lungomare a Marzocca, al Ciarnin, al Ponterosso, al Giardino del Fanciullo e a Cesano, zona piazzatta.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 giugno 2007 - 3455 letture

In questo articolo si parla di simone ceresoni, giulia mancinelli, bicicletta





logoEV
logoEV
logoEV