SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Soggiorni climatici e termali 2007
2' di lettura
2440


Come di consueto, il Comune di Senigallia anche quest’anno organizza soggiorni climatici e termali per anziani. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Si è proceduto facendo un sondaggio fra le persone che hanno partecipato negli anni precedenti ai soggiorni estivi organizzati dal Comune, al fine di rilevare le preferenze tra quattro località proposte (Riolo Terme, Carpegna, Castrocaro Terme e Chianciano), individuate tra le offerte più convenienti pervenute. Le persone che hanno risposto al sondaggio hanno indicato di preferire le località di Riolo Terme e Chianciano Terme.
www.comune.senigallia.an.it
Si è quindi proceduto alla pubblicazione di un bando in cui sono state indicate queste due località:
Chianciano Terme:
I° TURNO dal 18 giugno al 30 giugno II° TURNO dal 30 giugno al 13 luglio
Riolo Terme:
I° TURNO dal 9 luglio al 21 luglio II° TURNO dal 23 luglio al 4 agosto
Quest’anno si è scelto di organizzare 4 turni, al fine di dare risposta positiva a tutti quanti ne facessero richiesta, cercando di evitare l’esclusione di qualche domanda. Sono pervenute 181 richieste e a tutte è stata data risposta positiva, sia per quanto riguarda l’accettazione della domanda, sia per quanto riguarda il luogo, il turno e la sistemazione alberghiera prescelta.
Per quanto concerne l’intervento economico del Comune, mentre gli anni precedenti veniva stabilito un numero massimo di 30 partecipazioni alla spesa, quest’anno si è deciso di contribuire fino ad esaurimento della quota stanziata in bilancio, seguendo l’ordine della graduatoria e secondo i criteri stabiliti dal vigente regolamento per l’erogazione di contributi e servizi. È stato quindi possibile erogare 69 contributi a partire dalla fascia “A” con un intervento comunale pari al 75% fino ad arrivare alla fascia “D” con un intervento comunale pari al 30% sull’importo del soggiorno.
A ogni partecipante è stata consegnata una cartellina contenente materiale informativo sulla località che li ospita, le strutture termali e alberghiere, il programma di viaggio e tutte le informazioni utili per la buona riuscita del soggiorno. Ogni gruppo sarà seguito durante il periodo di soggiorno da un accompagnatore che si occuperà dell’ospitalità e delle pratiche per l’accesso alle cure termali. Il primo gruppo partirà dunque lunedì 18 giugno con destinazione Chianciano terme.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ejR5