x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Riccardo Silvi svela il senso del Caterraduno

2' di lettura
6497
EV

E' incredibile come Cirri & Solibello riescano a concentrare nella mezz'ora che va dalle 13 alle 13:30 tanti ospiti, tanto divertimento e tanto entusiasmo!

di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it
Si è partiti come di consueto con la lettura delle locandine dei giornali, compresa quella di Vivere Senigallia.
Poi l'assessore Ceresoni ha presentato il servizio bus navetta gratuito per il concerto dei Nomadi della sera e la gara di rischò di sabato pomeriggio.

Poi il consueto appuntamento con Libera, ed un'inconsueta distribuzione dei tarallucci realizzati sulle terre confiscate alla mafia. Un modo per dimostrare che Esistono idee che si possono mangiare.

Poi l'annuncio dell'inaugurazione della CaterMensa a cura de "La Terra e il Cielo" che ha mantenuto gli stessi prezzi dello scorso anno.

Poi il turno di Riccardo Silvi che i due conduttori hanno accolto sul palco emozionati di essere oggetto di una tesi di laurea.

Non potevano mancare le poesie, quella dedicata a Luana Angeloni e quella del "poeta messicano" Marco Ardemagni.

A conclusione sul palco è arrivata anche Marina Senesi reduce dal successo di ieri sera e il gruppo di canto popolare di Monte San Vito "La Damigiana" che ha presentato il festival di musiche popolari che si terrà a Senigallia a Settembre.



Alcuni momenti del programma