x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Barbara: tutti in campo con GiocAvis

2' di lettura
2343
EV

Nel vecchio rettangolo barbarese di calcio tutti sono scesi in campo per GiocAvis, accogliendo l’invito della Scuola Primaria “Aldo Fiorini” e della Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno”.

da Scuola Primaria “A. Fiorini”
A socializzare e a confrontarsi sono stati alunni, docenti, personale non insegnante, genitori (più nonni - zii - fratelli...), rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni e degli enti. La partecipazione è stata totale, sentita ed entusiasta, all’insegna della solidarietà, della formazione, della cultura e dell’attività motorio-sportiva.

Pieno è stato il consenso ottenuto dall’iniziativa, i cui giochi hanno saputo unire le generazioni e le etnie, nel segno del sorriso sincero, della delicata ironia liberatoria, della disponibilità e della vera cultura dell’accoglienza. L’ambito progettuale (Istituto Comprensivo di Ostra) era quello della sicurezza e della salute, di cui il microprogetto GiocAvis ha voluto rappresentare l’avamposto nella direzione del rapporto simbiotico con il territorio.

Il sindaco Raniero Serrani ha portato il saluto della municipalità, che da sempre vede nella propria scuola un insostituibile crocevia ed un essenziale punto di riferiento della comunità locale. VirgilioTarsi (presidente della sezione avisina di Ostra Vetere-Barbara), ha ringraziato tutti per lo sforzo profuso nella realizzazione progettuale. In grande evidenza: la “ranocchia” (simbolo di Barbara), stampata insieme alla goccia di sangue sulle magliette indossate da tutti i protagonisti, con la scritta “Mettiti in gioco - Giocavis - Ostra Vetere Barbara - Anno Scolastico 2006/2007). Questa la chiusura degli alunni: “Abbiamo messo in pratica lo slogan, con l’intenzione di donare sangue quando avremo 18 anni. Ora invitiamo tutti voi a mettervi in gioco diventando donatori di sangue”.