SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Senigalia più sicura, sinergia fra le forze dell'ordine
2' di lettura
3685


Più controlli in spiaggia, rafforzamento delle pattuglie e sinergia contro la criminalità. Sono questi i punti principali emersi durante la riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica. |
![]() |
di Riccardo Silvi
redazione@viveresenigallia.it
Alla conferenza tenutasi ieri mattina presso la residenza municipale di Senigallia hanno partecipato, oltre al sindaco Luana Angeloni e al prefetto di Ancona Giovanni D'Onofrio, tutti i vertici delle forze dell'ordine cittadine e provinciali, assieme ai rappresentati delle categorie economiche. “L'incontro di oggi è stato un'occasione per fissare degli obiettivi e far luce su alcune problematiche alla vigilia dell'estate -ha commentato il sindaco Luana Angeloni-. La sicurezza e la tranquillità che Senigallia ha da offrire rappresentano dei punti di forza del turismo della città. La collaborazione e la massima disponibilità che oggi abbiamo riscontrato in questo incontro è di certo un segno positivo”.redazione@viveresenigallia.it
Per i mesi estivi arriveranno infatti sulla spiaggia di velluto i rinforzi: la Polizia Municipale vedrà fra le sue file sei nuovi agenti e nove ausiliari del traffico, la Polizia avrà a disposizioni più volanti, i Carabinieri sono in attesa di dieci nuovi militari dell'arma e saranno attivi i poliziotti di quartiere. “Per quanto riguarda la Polizia Municipale -ha spiegato il comandante Flavio Brunaccioni- come ogni estate allungheremo il turno fino all'una e trenta di notte. Nei week end saremo operativi con autovelox e etilometro fino alle cinque del mattino, per cercare di arginare il fenomeno della guida in stato di ebrezza”.
Non solo. Sono infatti previste per l'estate controlli di “sicurezza discreta”: “Alterneremo polizia in divisa a quella in borghese -ha sottolineato il dottor Iacobone, questore di Ancona- e con le l'arrivo di altre volanti garantiremo vigilanza ventiquattro ore su ventiquattro.” Stesso pugno di ferro per le autorizzazioni ai venditori ambulanti sulla spiaggia: “Anche quest'anno le autorizzazioni per il commercio -ha spiegato la Angeloni- saranno ottanta, con il divieto nelle ore comprese tra le 13 e le 16". Senigallia dunque bella e sicura: “Rispetto agli anni passati di sicuro Senigallia offre dal punto di vista della sicurezza positive novità -ha concluso il prefetto D'Onofrio-. È impossibile estirpare la criminalità da un territorio in maniera completa, ma quello che si può fare è prevenire. E per fare ciò la sinergia fra le forze dell'ordine può realmente garantire una alto livello della qualità della vita".

SHORT LINK:
https://vivere.me/ejRj