x

Consumo, lo sviluppo dei gruppi di acquisto solidale

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La Cooperativa La Terra e il Cielo organizza un confronto internazionale fra I Gas italiani ed esteri e I produttori biologici delle Marche.

da Cooperativa La Terra e il Cielo


La Cooperativa La Terra e il Cielo organizza, dal 14 al 17 giugno, nell’ambito del progetto “Porte aperte”, quattro giornate di confronto fra i Gruppi di Acquisto Solidale italiani ed esteri con gli operatori biologici, che si svolgeranno nella sede di Piticchio di Arcevia. Sabato 16 giugno, alle 9.30 nella Sala Mediateca del Foro Annonario di Senigallia, si svolgerà il primo Meeting internazionale dei Gruppi di Acquisto Solidale di acquisto solidale.

L’iniziativa è organizzata in concomitanza con lo svolgimento, a Senigallia, del “CaterRaduno”, evento organizzato da Caterpillar-Radio 2 e dal Comune di Senigallia. Lo scopo dell’iniziativa è favorire la conoscenza e lo scambio di esperienze tra i membri dei Gruppi di Acquisto Solidale che operano in Italia e all’estero e di approfondire il ruolo dei Gas nella filiera corta per i piccoli produttori. Un Gruppo d’Acquisto è formato da un insieme di persone che decidono di incontrarsi per acquistare all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, da ridistribuire tra loro.

Diventa “solidale” nel momento in cui decide di utilizzare il concetto di solidarietà come criterio guida nella scelta dei prodotti. Solidarietà che parte dai membri del gruppo e si estende ai piccoli produttori che forniscono i prodotti, al rispetto dell’ambiente, ai popoli del Sud del mondo e a coloro che, a causa della ingiusta ripartizione delle ricchezze, subiscono le conseguenze di questo modello di sviluppo. In Italia ci sono sui 340 Gas, nelle Marche una ventina.

All’incontro di sabato parteciperanno Luana Angeloni, sindaco di Senigallia, Luciano Agostini vice presidente della Regione Marche, Andrea Saroldi, coordinatore Rete nazionale di collegamento dei Gruppi di Acquisto Solidale, Alessandro Panarono, coordinatore Rete regionale Gruppi di Acquisto Solidale, Stefano Cattori, rappresentante Gruppo di acquisto solidale Conprobio (Svizzera), Paolo Ciarimboli, agricoltore biologico “Azienda Agricola Case Bottaro” di Montaiate di Pergola (Pu), che parlerà dell’esperienza dei produttori con i Gas, Luciano Principi, rappresentante del Gass-Gruppo d’Acquisto Solidale Senigallia. Interverranno Bruno Sebastianelli, presidente Cooperativa La Terra e il Cielo, e Luigi Rebecchini, assessore alle Attività Produttive del Comune di Senigallia. Il confronto sarà moderato da Davide Guidi, vice presidente Rete Economia Solidale Regione Marche. Nei quattro giorni di “Porte aperte 2007”, la Cooperativa La Terra e il Cielo organizzerà, per tutti i partecipanti, visite di tipo culturale nell’entroterra marchigiano e ad altre aziende biologiche del territorio.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 giugno 2007 - 3158 letture

In questo articolo si parla di biologico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejRa





logoEV
logoEV
logoEV