x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Banche, acqua in bottiglia e ritorno dei Savoia: ecco le tre piaghe del decennio

2' di lettura
7674
EV

Sotto qualche goccia di pioggia, subito sparita per lasciare posto al sole, la tribù di Caterpillar ha intrapreso un viaggio per stabilire quale fossero le piaghe che hanno infestato l'Italia in questi 10 anni di Caterpillar.

di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it
Otto le piaghe che si sono affrontate sul ring sabbioso dei Bagni Arcobaleno.
Tra le Mense e le Banche hanno vinto a mani basse le Banche.
Non c'è stata storia nemmeno nella competizione tra SUV e la facoltà di Scienze della Comunicazione, i Suv si sono aggiudicati il passaggio al turno successivo.
La truffa delle Acque minerali ha travolto i pur traumatici saggi di fine anno.
Hanno completato i quarti di finale il Ritorno dei Savoia perorato dall'eurodeputata Luciana Sbarbati e le Code in autostrada. Non c'è stata competizione, i regnanti in semifinale.

Nella prima semifinale, seppur di poco, le Banche, la cui causa è stata perorata dal presidente dell'Adusbef Elio Lannutti, hanno battuto i SUV. Notevole anche l'intervento di un "Banchiere pentito".
Il colpo di scena è arrivato nell'ultima semifinale quando Camilla Lattanzi di Imbrocchiamola ha intonato una canzone per sostenere la causa delle acque in bottiglia raccogliendo un grosso consenso di pubblico.
Per parcondicio Luciana Sbarbati ha intonato una vecchia canzone repubblicana decisamente politicamente scorretta.
Se YouTube non censurerà il video potrete vederla qui sotto.

A questo punto per i conduttori nulla è rimasto da fare se non concedere l'exequo alle tre piaghe rimaste in gara e sperare che Radio Rai non sospenda il programma.



Le due canzoni