x

Senigallia bandiera delle pari opportunità

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La spiaggia di velluto accoglierà, a partire dal 28 settembre, il corso “Donne Politica Istituzioni” promosso dal Ministero delle Pari Opportunità, in collaborazione con il Comune, con la Provincia di Ancona, con la Regione Marche e con il Consiglio delle Donne.

di Riccardo Silvi


Un Iniziativa - ha sottolineato il sindaco Luana Angeloni - di grande interesse che siamo orgogliosi di ospitare. Con questa iniziativa offriamo un'opportunità formativa di grande interesse in una città che dimostra di avere un universo femminile molto vivo ed impegnato”.

Il corso avrà la durata di 60 ore formative e sarà un vero e proprio esame universitario. L'università di Camerino infatti, in particolare il corso di scienze politiche, è la madrina del progetto che riconoscerà ai partecipanti dei crediti formativi utili per il conseguimento della laurea.

Questo percorso - ha sottolineato la neo presidente della provincia Patrizia Casagrande - è la strada per difendere traguardi raggiunti nella storia. Dal Sindaco al Senato, Senigallia è da questo punto di vista una città simbolo, non è stata comunque una casualità”.

Senigallia dunque come capitale delle quote rosa: “L'ateneo di Camerino ha scelto Senigallia come sede del corso - ha sottolineato la coordinatrice del progetto Prof.ssa Patrizia David - oltreché per rispondere ad una richiesta che è venuta dal Consiglio delle Donne del Comune, anche per sottolineare come questa città sia stata finora in grado di fornire una numerosa presenza femminile alle istituzioni: non ha caso – ha continuato la professoressa - sono donne il Sindaco e l'assessore alle pari Opportunità nonché il presidente della Provincia di Ancona”.








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 giugno 2007 - 2464 letture

In questo articolo si parla di luana angeloni, riccardo silvi, patrizia casagrande esposto, donne

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejQ1