x

Le meraviglie del cielo con l'Aristarco di Samo

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Organizzata dal Centro Sociale "Molinello 2" in collaborazione con l'Associazione senigalliese di astronomia "Aristarco di Samo", la mostra dedicata alle "Immagini celesti" all'Expo-Ex.

di Gianluca Carlino


Inaugurata ufficialmente sabato 9 giugno, la mostra (che si svolge nei locali dell'Expo-Ex, accanto alla Rocca Roveresca) sarà visitabile per tutta la settimana fino a sabato 16 giugno, con gli esperti dell'Associazione Senigalliese di Astronomia "Aristarco di Samo" che guideranno i visitatori alla scoperta degli scatti più suggestivi della volta celeste: un modo particolare di guardare il cielo sotto altre prospettive.

All'inaugurazione hanno preso parte anche l'Assessore alle Attività Produttive, Commerciali e Turistiche Luigi Rebecchini e l'Assessore al Decentramento e alle Pari Opportunità Patrizia Giacomelli, che hanno potuto ammirare, sotto la spiegazione degli esperti dell'Associazione, le immagini dell'ultima eclissi lunare dello scorso aprile, l'eclissi di sole del 2000, l'occultazione di Saturno da parte della luna e tanto altro.

La mostra sarà visitabile nei seguenti giorni a questi orari:


Inoltre, lunedì 18 giugno, l'Associazione Senigalliese "Aristarco di Samo" sarà presente sul pontile della Rotonda a Mare dalle ore 16.00 alle 18.00 per l'osservazione pubblica con gli strumenti messi a disposizione dall'Associazione stessa per assistere all'occultazione di Venere da parte della Luna.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 giugno 2007 - 2607 letture

In questo articolo si parla di astronomia, mostra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejQS





logoEV
logoEV
logoEV