x

Insieme per Castelleone: non diffondiamo notizie infondate, solo dati ufficiali

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Quanto affermato dal Gruppo Consiliare "Uniti nel Centro Sinistra per Castelleone", nell'ultimo comunicato stampa, ci conferma quanto da noi dichiarato e cioè che nel Conto Consuntivo 2006 giacciono tanti residui anche ultradecennali e non solo della competenza anni 2006 e 2005, dovuti alle inadempienze di cittadini.

da Insieme per Castelleone


Quali notizie prive di fondamento stiamo diffondendo se non i dati che abbiamo letto giustamente nella Determinazione del Responsabile Area Contabile n. 50 del 08/05/2007 e da Voi riconfermati anche con il vostro scritto?
Se questa non è corretta informazione, dire cioè esattamente i risultati dei prospetti allegati alla Determina in questione e cioè che il Comune di Castelleone di Suasa ha riaccertato alcuni residui relativi la Tassa di smaltimento rifiuti solidi urbani, i proventi dell'acquedotto comunale, i canoni della fognatura e della depurazione e recupero rimborsi diversi, ecc. per un totale di euro 32.260,05 e non scandalizzarsi ed offendere la Minoranza che ottempera con i propri mezzi alle funzioni di controllo attribuitegli per legge.

Anche per i fondi della legge 18/96 dobbiamo precisare che non abbiamo affermato che l'importo di € 29.858,28 non sia relativo al 2006 tanto è che sono stati accertati come residui e se poi successivamente una parte di questi vengono erogati (la Determina del Responsabile Area Amministrativa n. 48, cui si riferisce la Maggioranza, è stata pubblicata l’01.06.08 a cui ha fatto seguito la n. 51 con liquidazione di € 1.227,97 ed impegni di spesa con le n. 52-53-54 pubblicate l'08.06.07) rimane sempre che alla data dell'08/05/2007, vi erano residui per € 29.858,28. Ci fa comunque piacere sapere che i nostri articoli hanno sollecitato l'Amministrazione a destinare parte di quei residui ai legittimi aventi diritto che, in questo caso, ricordiamo, sono i familiari dei soggetti portatori di handicap.

Per quanto riguarda gli altri fondi sociali, poi, dobbiamo affermare che esistono residui risalenti al 1994, 1995, 1996, ed esercizi più vicini ed è da anni che l'andiamo denunciando senza alcun risultato. Quali dati allora abbiamo diffuso in modo strumentale e propagandistico, come affermato dalla Maggioranza?
Come più volte ribadito, siamo abituati a lavorare sulle carte ufficiali in nostro possesso e la stessa Maggioranza farebbe bene ad ascoltare i suggerimenti del Revisore dei Conti che nella sua relazione al Conto Consuntivo 2005 ha esortato a procedere in tempi celeri alla contabilizzazione e chiusura delle opere iscritte in bilancio tra i residui attivando le necessarie procedure di recupero di crediti per quelle somme ancora in sospeso.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 giugno 2007 - 2095 letture

In questo articolo si parla di insieme per castelleone

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ejQC