x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


chester: I ragazzi inglesi non sanno se le carote crescano sugli alberi o nella terra

1' di lettura
5404
EV

No, non è l’ultima freddura nata dall’humour inglese, ma una vera e propria denuncia da parte degli agricoltori della contea di Chester. “Per quanto ne sanno i ragazzi, il cibo che mangiano viene direttamente dalle buste di plastica del supermercato”, ha detto Keith Siddorn, proprietario della Meadowbank Farm.

di Isabella Agostinelli
E non finisce qui. A detta del signor Siddorn “se si chiede ad un alunno delle elementari da quale animale derivi la carne di maiale, la risposta potrebbe non essere così ovvia”.

Insomma, i ragazzi inglesi non sanno niente della loro campagna, e il dato più preoccupante è che questo riguarda non solo i ragazzi della città ma anche quelli che vivono in zone rurali come quella di Chester. “Questi ragazzi camminano ogni giorno in mezzo ai campi e non sanno neppure da dove derivi il loro cibo”, ha commentato ancora il signor Siddorn.

Per questo, a partire da domenica scorsa, i cancelli di molte fattorie della contea sono stati aperti ai turisti e agli studenti delle scuole.

In questo modo, gli allevatori e gli agricoltori sperano che, degustando i prodotti tipici delle fattorie e visitando le campagne a bordo di trattori, i ragazzi e tutti coloro che prenderanno parte all’iniziativa saranno più consapevoli del cibo che consumano e del mondo rurale che li circonda.

www.cheshireonline.co.uk.
Tutte le citazioni e le informazioni sono state prese dall’articolo “Children who think carrots grow on tress” di Rebecca Taylor, Chester Chronicle del 8/06/2007.