x

Summer Jamboree, Senigallia freme in attesa dell'ottava edizione

18' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La carica rock di Jerry Lee Lewis e la carica sexy di Dita Von Teese in esclusiva al “Summer Jamboree” 2007. Un’edizione al rilancio davvero hot quella che infiammerà la Spiaggia di Velluto per l’ottavo anno consecutivo con musica e cultura dell’America degli anni ’40 e ’50. La “baldoria d’estate” più attesa dagli appassionati del rock and roll, e non solo, di tutto il mondo si svolgerà dal 19 al 26 agosto 2007. Angelo Di Liberto

dall'Associazione Summer Jamboree
www.summerjamboree.com
foto e video di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it


Una staffetta di eventi tra concerti, after show, dj set, balli, sfilate d’auto americane d’epoca, mercatino del vintage porterà di nuovo Senigallia indietro nel tempo per ben dieci giorni, coinvolgendo anche quest’anno attività commerciali e spazi cittadini.

I LUOGHI E LE PIAZZE DEL FESTIVAL: Foro Annonario, Rocca Roveresca, Lungomare Alighieri e Lungomare Da Vinci, Piazza Simoncelli, Piazza Roma, Piazza Garibaldi, Rotonda a Mare, Piazza del Duca, Piazza Il Terreno (Corinaldo), Mamamia Music Club, Mascalzone, Finis Africae saranno il set ormai immancabile per quella che i fan di tutto il mondo conoscono come “The Hottest Rockin’ Holiday on Earth”. Persone appassionate o semplicemente curiose di vivere una settimana di intrattenimento e buona musica in stile, nella città del rock and roll.

Ideato dall’Associazione Summer Jamboree (diretta da Angelo Di Liberto, Andrea Celidoni, Alessandro Piccinini) e promosso dal Comune di Senigallia Assessorato al Turismo, il “Summer Jamboree” è il più grande e importante festival del genere in Italia e, da qualche anno, anche uno dei primi tre al mondo e il primo a ingresso gratuito.

Ne ha fatta di strada questo festival nato per scommessa nel 2000, da quella prima edizione in cui quattro band si esibirono in una sola giornata. Comuni cittadini e turisti oggi si mischiano a ciuffi e gelatina, gonne larghe, foulard e scarpe bicolore, juke box, vinili, badge e oggetti di ogni tipo. Le ultime due edizioni sono state popolate da circa 100.000 presenze durante i 7 giorni, 30 mila solo nella serata finale. Prova del credito raggiunto è sicuramente anche l’esclusiva per l’Italia concessa quest’anno al festival da ben due personaggi di peso internazionale come Jerry Lee Lewis (in concerto il 24 agosto) e Dita von Teese (spettacolo il 25 agosto). Il cartellone 2007 prevede infatti il concerto dello strepitoso “The Killer”, l’uomo che incendiava il piano con “Great balls of fire” e a cui Hollywood ha anche dedicato l’omonimo film biografico.
Nel cast c’erano Dennis Quaid, Alec Baldwin e Winona Ryder. Oggi è “last man standing” in rock and roll, un musicista che ha ancora molto da dire e lo fa duettando con alcuni dei più famosi e apprezzati artisti tra cui Bruce Springsteen, Norah Jones, Jimmy Page, Mick Jagger, B.B. King, Neil Young e molti altri. Ex moglie del discusso cantante Marylin Manson, la sensuale attrice e icona Dita von Teese sarà invece in città il 25 agosto per esibirsi in un “Burlesque show”, quello che ha contribuito a riportare in voga dopo l’esibizione in una coppa di champagne. L’erotico ironico cabaret in stile che sta riempiendo i locali più in di New York e di Londra è arrivato in Italia l’anno scorso, proprio grazie al “Summer Jamboree”. Chi meglio di lei poteva riproporlo in questa straordinaria edizione?

(Prevendite Jerry Lee Lewis e Dita Von Teese su Vivaticket.it, Summerjamboree.com, nei 400 punti vendita Vivaticket in tutta Italia e in tutte le filiali italiane di Banca Marche)

Il cartellone del 2007 come sempre soddisferà gli appassionati rockers e le pin-up in arrivo con tanta musica dal vivo e dj set coinvolgenti. I musicisti arrivano per lo più dagli Stati Uniti, dall’Inghilterra e dal nord Europa. Molte anche le formazioni italiane devote a swing, jive, doo-wop, rhythm’n’blues, hillbilly, western swing. Anche quest’anno tra gli eventi collaterali che completano l’immersione negli anni ’40 e ’50, ci saranno auto e moto d’epoca (sono circa una sessantina le automobili americane pre 1965 presenti al festival), stand vintage di oggetti e abbigliamento d’epoca, giochi d’epoca, dischi in vinile, Juke Box… barbieria e parrucchiera che eseguono tagli ed acconciature in stile gratuiti, per confondersi nella folla di appassionati con i ciuffi più stravaganti, musica anche al mattino, corsi gratuiti di balli d’epoca, torna anche il Dance Camp una cinque giorni (18/22 agosto) di full immersion di lezioni di jive dalla mattina alla sera con esibizione finale degli iscritti ai corsi di ballo.

Immancabili infine: la suggestiva, inimitabile, irrinunciabile, gigantesca festa hawaiiana in spiaggia, tra concerti, gare di limbo e balli in riva al mare dal tramonto all’alba, e il punto ristoro dove gustare la cucina degli States, il Tex Mex e Cajun Diner: chili con carne, jambalaya, chicken fajitas y guacamole, quesadillas, chicken stick, kentucky fried chicken, southwestern bar-be-que, crawfish etouffe’, patate fritte- onion rings -frijoles refritos, “poor boy”...E da quest’anno anche le Nopales, ovvero foglie di cactus messicano.

Attese migliaia di presenze da tutto il mondo da ogni parte d’Italia, Germania, Inghilterra, Spagna, Grecia, Spagna, Usa, Finlandia, Canada, Olanda, Francia, Croazia, Svizzera, Austria, Giappone ed anche dal’Australia.

Il conto alla rovescia è iniziato. Rock and roll!

Andrea Celidoni Alessandro Piccinini Luana Angeloni Luigi Rebecchini
Sopra Angelo Diliberto. Andrea Celidoni e Alessandro Piccinini dell'Associazione Summer Jamboree. Luana Angeloni e Luigi Rebecchini, sindaco ed assessore al turismo del comune di Senigallia



Jerry Lee Lewis in esclusiva nazionale a Senigallia
Il 24 agosto 2007 “The Killer” sarà ospite del “Summer Jamboree” VIII

Whole lotta shakin going on! Jerry Lee Lewis ovvero “The Killer” sarà in Italia per un’unica data in esclusiva assoluta al “Summer Jamboree” 2007 – ottava edizione. L’appuntamento live è per il 24 agosto.

Quale palco più naturale di quello del “Summer Jamboree”, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America degli anni ’40 e ’50 (uno dei tre festival più grandi al mondo del genere) per l’uomo considerato la leggenda vivente del rock and roll, the Real Wild One? Jerry Lee Lewis è colui che più di altri ha incarnato e ancora incarna lo spirito autentico del rock and roll e non poteva dunque mancare nella storia del “Summer Jamboree”, la “baldoria d’estate” ormai attesa da migliaia di fan in tutto il mondo, che da 7 anni, nella seconda metà di agosto catapulta la spiaggia di velluto nell’atmosfera dei magnifici anni del rock and roll.

Dopo i leggendari Collins Kids, dopo The Bill Haley’s Original Comets, dopo Tommy Sands, Billy Lee Riley, Big Jay Mac Neely, Sid & Billy King, Huelyn Duvall, Freddie Bell solo per citare alcuni nomi che hanno scritto la storia del “Summer Jamboree”, è tempo del “Last Man Standing”.

È questo il titolo emblematico dell’ultimo lavoro di Jerry Lee Lewis, di cui proprio nel mese di marzo è uscita la versione live. Un progetto che conferma il talento dell’inossidabile Killer e propone ai fan e non solo una serie di strepitose performance in duo con artisti tra cui B.B. King, Mike Jagger, Bruce Springsteen, Tom Jones, Kid Rock, Solomon Burke, Eric Clapton, Chris Isaak, Keith Richards, Norah Jones e molti altri.

Ad accompagnare “The Killer” a Senigallia ci sarà anche la sua storica formazione capitanata dal leggendario chitarrista Kenny Lovelace.

Nel 1986, Jerry Lee Lewis entra a far parte del primo gruppo del “Rock and Roll Hall of Fame”. Secondo una sua dichiarazione riportata su “Rock ’50” (Arcana editore), la musica ha avuto solo quattro stylist: Al Jonson, Jimmy Rodgers, Hank Williams e lui stesso. È (Da “Rock ’50” – Arcana editrice).

La vita di Jerry Lee Lewis è stata anche raccontata nel film “Greats Balls of Fire” (1989) con Dennis Quaid e Winona Ryder.

Strip burlesque di Dita von Teese al “Summer Jamboree”

La sensuale ex moglie di Marylin Manson, regina dello strip-cabaret in stile, strepitosa conturbante icona glamour, sarà in esclusiva nazionale a Senigallia il 25 agosto 2007 per il festival di musica e cultura dell'America anni 40 e 50.

Preparate il ghiaccio e gli estintori perché l'ottava edizione del “Summer Jamboree” si preannuncia più bollente che mai. Accanto alla già annunciata esclusiva nazionale del grande “Wild One” Jerry Lee Lewis (atteso il 24 agosto con la sua storica formazione capitanata dal leggendario chitarrista Kenny Lovelace), il cartellone 2007 del “Summer Jamboree”, festival di musica e cultura dell'America degli anni 40 e 50, sfodera, in esclusiva, uno strip della sensualissima e glamour Dita von Teese.

Famosa per il suo matrimonio (e successivo divorzio) con il cantante Marylin Manson, Dita von Teese ha però soprattutto riportato in auge il “burlesque”, lo scanzonato strip tra corsetti e piume degli anni 40 e 50 appunto (ripreso dall’epoca vittoriana). Pelle di porcellana e forme da urlo, Dita Von Teese è infatti considerata la regina del cabaret erotico e ironico in lingerie d’epoca che sta spopolando da Londra a New York e che il “Summer Jamboree” ha portato per primo in Italia, proponendolo già l’anno scorso.
Poche donne oggi posso dire di essere apprezzate per il guardaroba e lo stile impeccabile, e allo stesso tempo essere apprezzate anche senza guardaroba, restando capaci dello stesso stile impeccabile. La strip-woman Dita von Teese ha infatti conquistato il secondo posto nella classifica delle donne più eleganti al mondo stilata dalla giuria della rivista “Elle” e oggi sfila per stilisti come Jean-Paul Gautier.

Elegante anche mentre si esibisce nello strip “burlesque”, famosissima è la sua sensuale performance al Crazy Horse dove si è immersa in una enorme coppa di champagne. A ruba le foto fetish realizzate con un'altra avvenente di Hollywood, Scarlet Johanson, vanta copertine su copertine e servizi delle riviste più patinate, tutte in cerca del segreto del suo stile. Lei dice che le basta un rossetto. Dalla Ville Lumiére alla Riviera di velluto dunque per rendere ancora più frizzante l’ottava edizione della “baldoria d’estate” ormai attesa da migliaia di fan in tutto il mondo, ideata e organizzata dall’Associazione Culturale “Summer Jamboree” (diretta da Angelo Di Liberto, Andrea Celidoni e Alessandro Piccinini), promossa dal Comune di Senigallia Assessorato al Turismo, che da 7 anni, nella seconda metà di agosto catapulta la spiaggia di velluto nell'atmosfera dei magnifici anni del rock and roll.

Prima dei Jackson Five e di Diana Ross, ci furono The Teenagers

La prima boy band della storia del rock and roll al “Summer Jamboree” 2007

Hanno aperto la strada ai giovanissimi Jackson Five negli anni Sessanta. Tra intrecci armonici vocali e coreografie, furono modello per Ronnie Bennett e Diana Ross. Immagine rassicurante e nessuna etichetta da “parental advisory”, i veri apripista per il fenomeno delle boy band che ancora oggi popola la discografia mondiale, furono The Teenagers, ospiti quest’anno dell’ottava edizione del “Summer Jamboree”, a Senigallia dal 18 al 26 agosto. I Teenagers rappresentano una delle band di riferimento dalla fine degli anni ’50 negli States. Il primo singolo di Frankie Lymon, Sherman Gaines, Jimmy Merchant, Herman Santiago e Joe Negroni uscì nel 1956. Intitolato “Why Do Fools Fall in Love” fu subito un successo strepitoso. Rimane una delle hit storiche del rock and roll. Poco dopo, il dj considerato il “papà del rock and roll” Alan Freed (a cui il Summer Jamboree ha dedicato un tributo l’anno scorso) li lanciò nell’etere scatenando il fenomeno “Teenagers”. Il giovane cantante Frankie Lymon fu il primo adolescente nero a diventare un idolo delle ragazzine. Le loro coreografie furono studiate da Cholly Atkins che poi diventerà famoso con i Temptations. Una carriera fulminante la loro, tra pezzi doo wop e ritmi che poi ispireranno anche i gruppi Motown degli anni Sessanta. Famosi per “I want you to be my girl”, “I’m Not a Juvenile Delinquent”, “The ABCs of Love”. Furono subito chiamati negli show più popolari dell’epoca al fianco dei Platters o di Bill Haley and His Comets. Alla fine di aprile dello stesso 1956 intrapresero il tour con “The Biggest Rock and Roll Show of 1956” che poi diventò anche un film. Il primo album uscì a novembre “Meet the Teenagers”. Il secondo fu registrato durante il tour del 1957 a Londra, “Frankie Lymon and the Teenagers at the London Palladium”. La loro fama finì anche in battaglie legali per i diritti dei loro successi. Frankie Lymon e i Teenagers sono ufficialmente nella Rock and Roll Hall of Fame dal 1993.

I live del “Summer Jamboree” 2007
In arrivo artisti da tutta Europa e dagli States

Un’edizione al rilancio quella che aspetta i fan dal 18 al 26 agosto. L’8° anno del “Summer Jamboree” ideato dall’associazione Summer jamboree e promosso dal Comune di Senigallia punta forte con due esclusive nazionali che stanno facendo il giro del mondo. Il concerto unico per l’Italia di Jerry Lee Lewis il 24 agosto e la performance anche questa unica per Italia di Dita von Teese la notte del 25. La “Hottest Rockin’ Holiday on Earth” che caratterizza la Riviera di velluto ed è attesa da migliaia di appassionati in tutto il mondo, ha fatto parlare di sé anche durante il festival di riferimento mondiale per il genere, ovvero il Green Bay Festival nel Wisconsin (Usa) svoltosi a maggio.

La formula: oltre una settimana di strepitosi live, dj set, feste in spiaggia, aftershow notturni, balli, mercatini, sfilate tutti volti a ricreare l’atmosfera degli anni ’40 e ’50 statunitensi a cui il festival è dedicato. Un salto nel passato che fa di Senigallia la città italiana del rock and roll e del “Summer jamboree” uno dei tre appuntamenti di riferimento internazionale.

Ma quanti e quali sono i live attesi in questa edizione 2007? Si parte come ogni anno un giorno prima dell’inizio ufficiale del festival. Un assaggio per entrare nell’atmosfera degli anni ’40 e ’50 che sarà evocata dai profumi e dai sapori del Cajun and Tex-Mex Diner ai Giardini Rocca. Apertura dunque il 17 agosto. I cibi saranno accompagnati ogni sera dalla musica live di uno dei gruppi ospiti. L’esordio tocca agli italiani Attackaboogie che saranno ai Giardini fino a domenica per poi passare il testimone.

Sabato 18 agosto, inizia il festival sul palco centrale del Foro Annonario dove verrà presentata l’edizione e poi spazio ai Jumpin’ Shoes e Guests. Domenica 19, la macchina del “Summer Jamboree” parte a pieni giri. Il palco del Foro Annonario accoglie il primo strepitoso duo rock and roll. Gli italiani Hellcats aprono la serata, per lasciarla poi ai mitici The Teenagers, la prima boyband della storia del rock and roll, fenomeno musicale e sociale del 1956 che lanciò la categoria dei teenager. Lunedì 20, mentre ai Giardini arrivano i Fabulous Daddy, l’agenda del “Summer Jamboree” chiama i fan a raccolta sulla spiaggia di velluto per uno degli appuntamenti più attesi del festival ogni anno, ovvero la grande festa hawaiiana. Quest’anno, l’Hawaiian-Californian Beach Party al Mare avrà inizio alle 19 con gli Honolulu Hula Boys e dalle 22 con i britannici The Rapiers. Mercoledì 22, cambio di microfoni ai Giardini dove arrivano gli statunitensi Black Crabs. La sera del mercoledì è quella riservata a Corinaldo. In piazza Il Terreno quest’anno si esibiscono due formazioni britanniche. Si inizia alle 21.30 con The Revolutionaires e si prosegue con Mike Sanchez and The Portions. Imponente “Rock and Roll Revue and Ball” aspetta i fan giovedì 23 con la Abbey Town Orchestra sul palco principale. Una Big Band di 22 elementi che riempirà di musica il Foro Annonario affiancata anche da una staffetta di ospiti speciali. La notte proseguirà poi al Mamamia music club per l’aftershow live con gli statunitensi Arsen Roulette. Freme l’aria già dal mattino per la giornata del 24 agosto. È l’appuntamento che gli appassionati di rock and roll hanno in agenda da mesi. Il raduno è in piazza Garibaldi che alle 22.30 accoglie il boato per “The Killer” Jerry Lee Lewis. Il concerto sarà preceduto dal live dei Two Timin’ Four. Ai Giardini della Rocca invece arrivano Los Terribles de Tijuana. Per smaltire l’adrenalina rock dopo la performance in esclusiva per Senigallia del “Last Man Standing”, la notte prosegue con l’aftershow live al Mamamia dei tedeschi Saints & Sinners. I brividi non si placano, perché sabato 25 agosto la notte sarà lunghissima e ancora hot. La musica live torna sul palco principale del Foro con l’energia de The Fabulous Harmonaires in arrivo dagli States e poi con i Jive Romeros dalla Gran Bretagna.
Shake shake e balli fino alla mezzanotte quando il richiamo sarà quello del “Burlesque show”. L’anno scorso, questo cabaret in stile che sta entusiasmando i migliori locali tra Londra e New York, è arrivato in Italia proprio grazie al “Summer Jamboree” che quest’anno ha deciso di riproporlo davvero in grande stile. Chi invitare sul palco se non lei, la sensualissima pin up che ha contribuito al rilancio del burlesque? Dalle passerelle dell’alta moda, dalla croisette di Cannes, dai palchi newyorchesi più chic, arriva dunque Dita Von Teese. Si tratta di un’altra esclusiva italiana per il “Summer Jambore” 2007. La musica live sarà poi quella degli irresistibili The Good Fellas. La grande chiusura domenica 26, sarà affidata a The Metrotones e a Sean Mencher al Foro annonario. Poi la lunga ultima notte del festival 2007 proseguirà liberamente al Finis Africae dove si esibiranno gli svedesi The Domestic Bumblebees. L’ultima cena a Cajun and Tex-Mex Diner ai Giardini Rocca sarà con il ritmo dei P-51 Airplanes.

I “Live” del Summer Jamboree 2007 nel dettaglio

Venerdì 17
Cajun and Tex-Mex Diner | Giardini Rocca
20.00 Attackaboogie (ITA)

Sabato 18
Cajun and Tex-Mex Diner | Giardini Rocca
20.00 Attackaboogie (ITA)
Palco Centrale | Main Stage | Foro Annonario
Presentazione Summer Jamboree Musica & Ballo
22.00 Jumpin’ Shoes (ITA) + Guests

Domenica 19
Cajun and Tex-Mex Diner | Giardini Rocca
20.00 Attackaboogie (ITA)
Palco Centrale | Main Stage | Foro Annonario
21.30 Hellcats (ITA)
23.00 The Teenagers (USA)

Lunedì 20
Cajun and Tex-Mex Diner | Giardini Rocca
20.00 Fabulous Daddy (ITA)
Hawaiian-Californian Beach Party | Mare
19.00 Honolulu Hula Boys (ITA)
22.00 The Rapiers (UK)

Martedì 21
Cajun and Tex-Mex Diner | Giardini Rocca
20.00 Fabulous Daddy (ITA)

Mercoledì 22
Cajun and Tex-Mex Diner | Giardini Rocca
20.00 Black Crabs (USA)
Corinaldo | Il Terreno
21.30 The Revolutionaires (UK)
23.00 Mike Sanchez and The Portions (UK)

Giovedì 23
Cajun and Tex-Mex Diner | Giardini Rocca
20.00 Black Crabs (USA)
Palco Centrale | Main Stage | Foro Annonario
Rock and Roll Revue and Ball
21.30 Abbey Town Orchestra (Big Band 22 elementi)
Più ospiti speciali…
Mamamia | Via Mattei, 32
01.30 Arsen Roulette (USA)

Venerdì 24
Cajun and Tex-Mex Diner | Giardini Rocca
20.00 Los Terribles de Tijuana (ITA)
Piazza Garibaldi
21.30 Two Timin’ Four (USA)
22.30 Jerry Lee Lewis (USA)
Mamamia | Via Mattei, 32
01.30 Saints & Sinners (GER)

Sabato 25
Cajun and Tex-Mex Diner | Giardini Rocca
20.00 Los Terribles de Tijuana (ITA)
Palco Centrale | Main Stage | Foro Annonario
21.30 The Fabulous Harmonaires (USA)
23.00 Jive Romeros (UK)
Mamamia | Via Mattei, 32
00.30 Dita Von Teese Burlesque Show (USA)
---.--- The Good Fellas (ITA)

Domenica 26
Cajun and Tex-Mex Diner | Giardini Rocca
20.00 P-51 Airplanes (ITA)
Palco Centrale | Main Stage | Foro Annonario
22.00 The Metrotones (UK)
23.30 Sean Mencher (USA)
Finis Africae | Strada Prov.le Sant’Angelo
01.30 The Domestic Bumblebees (SVE)





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 giugno 2007 - 7898 letture

In questo articolo si parla di luana angeloni, luigi rebecchini, summer jamboree, andrea celidoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejQI





logoEV
logoEV
logoEV