statistiche accessi

x

Mondolfo: la lista Per Cambiare ad un anno dalla sconfitta elettorale

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Venerdì sera si è tenuta alla sala Arcobaleno di Marotta la canferenza programmatica della lista civica Per Cambiare dal titolo: “Elezioni, un anno dopo: analisi e prospettive”.
La serata ha visto la partecipazione di tantissima gente e questo ci ha fatto molto piacere perché vuol dire che la gente segue le nostre battaglie e soprattutto che ci sostiene apertamente.

da Carlo Diotallevi
lista civica Per Cambiare


Qualcosa sta cambiando nel nostro Comune e vedere la sala Arcobaleno gremita ad un anno dalle elezioni è già di per se una conferma di ciò.
La serata ha visto in apertura l’intervento del capogruppo della lista in Consiglio Comunale, Carlo Diotallevi che dopo aver ringraziato gli intervenuti e tutta la squadra che compone la lista ha ripercorso le più importanti battaglie del primo anno di opposizione. Un’ opposizione che è stata molto forte e assidua sia attraverso la stampa, con altre 130 interventi, sia nelle istituzioni e tra la gente.

Oltre 30 interrogazioni presentate e decine di ordini del giorno proposti all’attenzione del consiglio comunale, tre i consigli comunali straordinari convocati dall’opposizione su temi fondamentali:a partire dalla battaglia sull’emergenza scuola che si sta aggravando di anno in anno, le strutture sono fatiscenti e da altre 20 anni non si investe in questo settore fondamentale; il numero di bambini per sezione ha raggiunto livelli impressionanti (28 per sezione) e ciò mette a rischio l’istruzione dei nostri figli. Per non parlare delle strutture sportive per i giovani: completamente assenti!

Altro tema fondamentale è stato quello del passaggio dalla TARSU alla TIA che ha visto incrementi del 400% e nessuna opera di informazione da parte della giunta. Inoltre sempre in merito alla Tia c’è da dire che la giunta non ha posto in essere tutte quelle misure, previste dalla legge Ronchi, atte a permettere una forte riduzione della parte variabile della tariffa stessa.
Per informare i cittadini abbiamo avviato una campagna informativa attraverso un volantino che distribuiremo alle famiglie.

Si è poi parlato della questione sicurezza, sempre più all’ordine del giorno visto il forte incremento di furti e reati in genere negli ultimi anni, problema che abbiamo cercato di risolvere in consiglio attraverso un emendamento al bilancio che prevedeva l’incremento della vigilanza notturna, emendamento che però è stato respinto dalla maggioranza. Quella del Bilanciò è stata sicuramente la battaglia più dura anche perché questo rappresenta lo strumento di indirizzo politico per eccellenza.

Ebbene come dicevo sopra, abbiamo presentato una valanga di emendamenti propositivi, dalla sicurezza, al risparmio energetico al turismo ma la maggioranza con la solita arroganza non ne ha accolto nessuno. Altre battaglie ricordate alla platea sono stati quelle dell’acqua potabile, della viabilità, quella per il ripristino della figura del difensore civico e le tante per il miglioramento dell’arredo urbano.

Questione centrale è stata ovviamente quella del turismo soprattutto alla luce degli eventi di questi ultimi giorni. Partendo dalle scogliere “dimenticate” che hanno provocato la distruzione delle spiagge e che hanno messo in ginocchio i bagnini per arrivare alla chiusura della biglietteria della stazione ferroviaria che allontanerà quei pochi turisti che venivano nel nostro territorio: vergognoso.

Su tutte due le questioni la lista ha presentato interrogazioni urgenti al sindaco e ha messo in programma iniziative eclatanti. All’intervento di Diotallevi sono seguiti quelli dei consiglieri comunali.

Ersilia Riccardi che si è soffermata sulla situazione di degrado di Piazza Kennedy e del Viale Carducci; Francesco Bassotti che ha ricordato la battaglia per il cimitero di Mondolfo, quella per la restituzione della Lapide a ricordo delle 11 eroine della Faa di Bruno e che ha sottolineato l’impegno della lista a favore della battaglia per l’unificazione territoriale di Marotta; Tonino del Angelis che ha approfondito le questioni relative all’urbanistica e al piano regolatore, al piano spiaggia e alle diverse varianti agli stessi sottolineando la gestione incapace e distorta di tali strumenti e Sartini Stefania che ha rimarcato al questione delle scogliere e della spiaggia a sud delle Vele relativamente alla sosta indiscriminata di camper sul lungomare che danneggiano e sporcano la spiaggia in questione.

Quindi, dopo un ora di interventi da parte dei consiglieri la parola è passata ai cittadini che con molta determinazione hanno illustrato le loro segnalazioni e le loro proposte per migliorare il nostro comune. Decine di interventi che ci sono serviti per raccogliere appunto molte segnalazioni e spunti per il nostro lavoro quotidiano. La serata si è conclusa quindi verso le 24.

Ringraziamo i numerosi cittadini intervenuti perché ci hanno dato la carica per continuare a lottare ogni giorno per i nostri diritti e per cambiare il nostro comune. Sappiamo che c’è ancora molto da fare ma questa è la strada giusta. Quindi faremo sempre più spesso questi incontri con i cittadini sia a Marotta che a Mondolfo





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 giugno 2007 - 1877 letture

In questo articolo si parla di mondolfo, politica, carlo diotallevi





logoEV
logoEV
logoEV