SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Estate made in Senigallia
4' di lettura
2771


Notte Tinta, Summer Jamboree e Pane Nostrum, l'estate sulla spiaggia di velluto è tutta made in Senigallia. Dal festival della cultura americana degli anni 50 alla tre giorni dedicata al pane nostrano tutti gli appuntamenti che caratterizzeranno la calda stagione senigalliese saranno “nostrani”. |
![]() |
di Riccardo Silvi
“Tutti gli eventi che quest'estate Senigallia ospiterà sono nati e cresciuti nella nostra città - ha specificato il sindaco Luana Angeloni -. Dal Summer Jamboree al Pane Nostrum questi eventi rendono Senigallia unica nel suo genere. Che senso ha portare nella nostra città un format, come ad esempio i concerti delle pop star, che tutti possono avere? Noi abbiamo un preciso budget con il quale promuovere la stagione estiva - ha spiegato la Angeloni - e dobbiamo puntare sulle caratteristiche della città. Sarà un'estate comunque ricca di eventi e di personaggi di spicco”.Da giungo a settembre infatti praticamente ogni sera un appuntamento animerà piazze, vie e strade della città: “Il programma estivo prevede appuntamenti per tutti, dai giovani alle famiglie - ha continuato il primo cittadino -. L'amministrazione ha messo tutte le sue forze per presentare questo programma, coadiuvati dal volontariato delle associazioni di categoria. Colgo comunque l'occasione per invitare tutti gli operatori turistici di attivarsi per rendere l'estate ancora più attraente”.
Ma entriamo nello specifico. Ad aprire le danze ci ha già pensato ieri sera “I belli di Planet Moda”, l'evento mondano che ha visto sfilare in passerella modelli di tutti i tipi, dai bambini alle bellissime in costume da bagno.
Da lunedì aprirà i battenti invece il Caterraduno: fino a domenica sera infatti il popolo della nota trasmissione radiofonica si ritroverà sulla spiaggia di velluto per assistere ad esibizioni di personaggi del calibro di Piero Pelù, in concerto all'alba venerdì 15, i Nomadi, giovedì 14 al Foro Annonario e la Banda Osiris che sabato prossimo festeggerà in Piazza del Duca i 25 anni di attività. A fine giugno tornerà poi “La festa della Musica”, un appuntamento che dal 21 al 23 ospiterà le esibizioni di cantanti e band italiane ed internazionali.
Luglio sarà il mese della Rotonda: sabato 14 infatti in occasione del “compleanno” del simbolo senigalliese per tutta la notte andranno in scena spettacoli incentrati sul tema della Luna: “Quest'anno le scuole di danza di Senigallia parteciperanno alla serata - ha spiegato l'assessore alla cultura Velia Papa -.
Per tutta la notte la Rotonda sarà aperta al pubblico e sarà visitabile la mostra “Espresso made in Italy” l'esposizione dedicata alle macchine da caffè.”
Ad animare le notti senigalliesi tornano anche quest'anno le “Notti Tinte”: sabato 21 luglio ci sarà infatti “La notte della bandiera Blu” che vedrà la Kocani Orchestra esibirsi al Foro, sabato 27 luglio invece sarà la volta della statunitense Aspen Santa Fè Ballet ed infine venerdì 3 agosto la Notte Tinta vedrà l'esibizione, sempre al Foro Annonario de “L'Orchestra di Piazza Vittorio”.
“Abbiamo cercato di alternare eventi nazionali con eventi locali - ha affermato l'assessore al turismo Luigi Rebecchini -. Già da questa settimana, in concomitanza col Caterraduno, gli alberghi sono tutti pieni a dimostrazione che Senigallia è una città ideale per le manifestazioni di un certo tipo”.
Ad agosto sarà il turno del Summer Jamboree e dei suoi ospiti, primi fra tutti Jerry Lee Lewis e Dita von Teese. Dal 27 al 30 torna la “Tradizionale Fiera di S.Agostino” mentre la sera del 31 in Piazza Roma si terrà l'oramai classica “Notte dello Sport”.
Nuovo appuntamento invece per settembre: dal 14 al 16 infatti al Foro Annonario si terrà il Festival Folk, “un evento - come ha spiegato Rebecchini - che porterà a Senigallia oltre le ottocento persone”.
Come di consueto a chiudere la lunga stagione di appuntamenti estivi sarà “Pane Nostrum”, l'evento a carattere nazionale che vedrà, dal 20 al 23, il pane come protagonista.
“Sarà un'estate molto varia e vivace - ha concluso il sindaco Angeloni - ricca di iniziative per tutti e ben distribuite su tutto il territorio”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ejQx