x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Insieme per Castelleone: la viabilità fa piangere

2' di lettura
1509
EV

Insieme per Castelleone: "Se l’illuminazione pubblica nel nostro Comune non ride la viabilità piange, o meglio fa piangere. Anche per questo fondamentale settore tanti sono i fondi inutilizzati da anni rintracciabili tra i residui recentemente riaccertati, come previsto nella Determinazione del Responsabile Area Contabile n. 50 del 08/05/2007".

da Insieme per Castelleone
Sul capitolo 2832 ben 22.307,26 euro destinati alle strade sono fermi da diversi anni, di cui 9.602 dal 2002 e 12.705,26 dal 2003, naturalmente tutti ancora da liquidare e da pagare. Ma ben più consistente è la giacenza sul capitolo 2914 art. 3 relativo alla “Realizzazione opere di urbanizzazione - viabilità” visto che parliamo di ben 56.951,40 euro di cui ben 43.451,40 ancora da liquidare e 56.951,40 ancora da pagare.

Eppure anch’essi sono fermi a partire dal 2002. Per questi ultimi fondi, forse, qualcosa si sta muovendo visto che ci sono in ballo le decine di migliaia di euro che costerà ai suasani un’altra “chiacchierata” scelta politica, quella cioè relativa al contestatissimo “parcheggio scomparso” a beneficio di una strada privata con diritto di passaggio pagato a caro, anzi carissimo prezzo davanti le Scuole Media e Materna.

Certo sono molte le cose che non vanno in quella pratica, parliamo dello sbocco tra via Kennedy e via Colombo, a partire dal progetto che in una nostra interrogazione avevamo qualificato come “errato”, mentre nella riposta il sindaco ha voluto “correggere” quella affermazione perché quel progetto addirittura era inesistente. Lo stesso ex segretario DS ha attribuito quella infelice scelta all’“uso personalistico della politica” non solo e non tanto perché vi è il “coinvolgimento dell’ex Sindaco” ma anche perché chi governa “deve trovare la forza ed il coraggio di confrontarsi con i cittadini e ragionare con essi”.

Invece hanno finito per “andare avanti con la linea dell’amministrazione” anche se “la soluzione trovata non è pienamente condivisa né da tutti i DS, tanto meno dall’ex segretario di sezione”. Quindi una buona fetta di quei circa 57.000 euro se ne andranno per un semplice diritto di passaggio, lasciandoci ancor più con l’amaro in bocca perché in questo caso era forse meglio lasciarli dove erano.