SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Ceresoni: la bonifica sotterranea dell'area ex Sacelit al via a fine anno
1' di lettura
1741


Dopo la conclusione dei lavori di bonifica presso l'area ex Sacelit, avvenuta un anno fa, le sorti della zona tornano sotto i riflettori. |
![]() |
di Riccardo Silvi
I residenti chiedono chiarimenti e, dopo la conclusione della prima parte di lavori, non vogliono far cadere il silenzio sulla questione: “E’ passato più di un anno dalla conclusione dei lavori di bonifica presso gli ex stabilimenti Sacelit ed Italcementi e da molto tempo nessuno ha più parlato della questione -ha sottolineato in una nota scritta Stefano Franceschini, uno dei residenti vicino l'Italcementi- significa che è tutto a posto? Oppure significa che si sta ragionando sul da farsi? Di certo -si legge ancora- si sa che è necessario effettuare un piano di caratterizzazione per la bonifica del sottosuolo e quindi verificare, attraverso carotaggi, se sia o meno presente amianto proprio nel sottosuolo”.Ma alle domande e perplessità dei cittadini ecco pronta la risposta dell'amministrazione: “Una volta completata la bonifica sovrasuolo dell'area -ha spiegato l'assessore all'ambiente Simone Ceresoni- siamo in dirittura di arrivo per l'approvazione del piano di caratterizzazione. Attraverso questo strumento -ha continuato l'assessore- si agirà con delle investigazioni del sottosuolo per verificare la presenza o meno di agenti inquinanti. Le operazioni di bonifica partiranno a fine anno -ha rassicurato Simone Ceresoni-. Il piano di caratterizzazione una volta approvato sarà presentato presso le commissioni competenti ma anche ai residenti. Con degli incontri pubblici infatti spiegheremo il piano a chiunque sia interessato, per coinvolgere i cittadini il più possibile”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ejPV