SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Ritmi jive con la Piccola Orchestra Swing
1' di lettura
2794


Lo swuing italiano degli anni 40 e 50 sta tornando prepotentemente di moda. Era uno stile leggero, allegro, facilmente orecchiabile, pieno di sonorità e di ritmi che ricordavano lo stile musicale americano di quell’epoca, uno stile che ottimi compositori italiani ricreavano con altrettanta maestria. Si era formato così un repertorio fino ad ora ingiustamente dimenticato, ma che grazie ad artisti come Renzo Arbore ed altri sta recuperando la sua dignità. |
![]() |
da Piccola Orchestra Swing
Anche a Senigallia si è formato un gruppo di musicisti che, sotto il nome di Piccola Orchestra Swing e grazie alla passione ed al piacere di ricordare questi motivi, va riproponendo un repertorio composto da brani come Sono tre parole, Il pinguino innamorato, Un bacio a Mezzanotte, Non dimenticar le mie parole, In cerca di te, Tu vuo’ fa’ l’americano e tanti altri ancora, fondendo lo Swing con il fox-trot e un pizzico di Jive.La Piccola Orchestra Swing è composta dal sax di Tommaso Berluti, dalla voce di Elisabetta Diamantini, dal contrabasso di Fabrizio Giuliani, dalla batteria di Mirco Melelli, dal pianoforte di Dario Pescosolido, e dalla chitarra di Luciano Risolo.
Per gli appassionati del genere, che stanno diventando sempre più numerosi, la Piccola Orchestra Swing proporrà i suoi ritmi venerdì 8 giugno alle ore 21.30 presso il Ristorante “da Bano” lungomare Da Vinci 19 a Senigallia.


SHORT LINK:
https://vivere.me/ejPy