statistiche accessi

x

Sindacati: no al passaggio alla Manutencoop del pesonale comunale

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
In relazione al trasferimento del personale dal comune di Senigallia alla ditta Manutencoop di Bologna le scriventi organizzazioni sindacali Territoriali della Funzione Pubblica, unitariamente alle Segreterie di zona della CGIL e della CISL di Senigallia, esprimono tutta la loro contrarietà in merito alla decisione dell’Amministrazione del comune di Senigallia di non rispettare l’accordo sottoscritto il 2 aprile 2007 con il quale si era data una soluzione condivisa al trasferimento del dipendente addetto al comune di Senigallia alla ditta Manutencoop, componente dell’ATI aggiudicatrice dell’apparto indetto dal CIR 33 per la raccolta dei rifiuti.

da Cisl e Cgil Senigallia


Nella riunione del 31 maggio 2007 l’Amministrazione , a fronte di una comunicazione del Ministero del lavoro che si dichiara non competente a risolvere quesiti capziosi posti dalla Manutencoop per l’assegnazione temporanea dei lavoratori fino al 1 maggio 2008, e preso atto che i dipendenti oggetto di trasferimento, in virtù di mobilità su altri Enti e pensionamenti, sono rimasti 5, l’Amministrazione ha comunicato la volontà di passare coercitivamente i suddetti 5 dipendenti già dalla metà di giugno.

La decisione di non cercare altre soluzioni all’interno dell’Ente, riconvertendo le professionalità acquisite, sono una ulteriore dimostrazione della scarsa sensibilità che l’Amministrazione mostra sulla valorizzazione delle professionalità dei propri dipendenti. Le organizzazioni sindacali hanno chiesto con forza che l’Amministrazione, vista l’esiguità del numero dei dipendenti e le molteplici necessità dell’Ente, che ripensi alla volontà di passare i dipendenti alla Manutencoop e mantenga nel proprio organico le unità che sono oggetto del passaggio.

Forti dubbi inoltre sorgono sulla esattezza della procedura attuata, sia nella individuazione dei lavoratori, sia per quanto concerne l’attuazione delle norme vigenti in materia di trasferimenti rami d’azienda fra pubblico e privato. Ribadiamo infine che una diversa scelta avrebbe potuto mitigare la cronica carenza di personale dell’Ente.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 giugno 2007 - 2042 letture

In questo articolo si parla di cisl





logoEV
logoEV
logoEV