statistiche accessi

x

Castelleone: fondi inutilizzati giacciono nelle casse comunali

2' di lettura 30/11/-0001 -
Ancora una volta dobbiamo tornare sugli ingenti fondi che invece di essere prontamente destinati a sostegno delle fasce più svantaggiate della popolazione giacciono inutilizzati in cassa.

da Insieme per Castelleone


E’ quanto dichiarato nella determinazione del Responsabile Area Contabile n. 50 del 08/05/2007 avente per oggetto: Ricognizione e Riaccertamento dei Residui. Una parte di tali fondi sono stati alla chetichella cancellati negli anni scorsi con motivazioni non proprio chiarite ma sono ancora molte migliaia di euro ad essere lasciati colpevolmente inutilizzati.

Sul solo capitolo 1904, “Iniziative per rimuovere le cause dell’emarginazione”, al primo gennaio erano ben 31.956,57 euro, ridottisi all’atto del provvedimento a 29.858,28. Certo, gran parte sono del 2006, ma ben 4.200,75 sono del 1996 poi ce ne sono oltre 1.500 del 1994 e del 1995 e altri 1.132,56 del 2001. Quella, comunque, è la situazione di un solo capitolo di spesa, ma altri ce ne sono, come i fondi giacenti sul capitolo 1672 per gli “Interventi di sostegno alla genitorialità e relazione genitori-figli”, circa 200 euro fermi dal 1999, sul capitolo1884 art. 1 “Spese per interventi di protezione civile”, altri 1.241,01 euro dal 2002, sul capitolo1948 “Spese per interventi, servizi sociali - Progetto sollievo”, con 516,46 euro dal 2001 più altri 834,06 dal 2006 e altri 601,36 sono fermi sul capitolo 1897 art. 1. Non è il caso di provvedere a sanare anche queste pendenze preferibilmente senza altre colpevoli cancellazioni di dubbia legittimità?

E poi, riguardo l’illuminazione pubblica, nel nostro comune certo non “brilla” e molte sono le “ombre” che ricadono non solo sulle nostre vie e piazze ma anche sugli amministratori pubblici suasani. Perché sotto quella voce tantissimi sono i fondi stanziati ma che non si riescono a spendere. I residui sul solo capitolo 2004 “Spese per il servizio pubblica illuminazione” ammontano a 9.918,51 euro di cui ben 5.265,85 ancora da liquidare e da pagare. Altri 15.000 euro tondi tondi sono fermi sul capitolo 2835 “Costruzione impianti di pubblica illuminazione”, di cui ben 12.500 del 2003. Altri 7.455,05 euro sono fermi sul capitolo 2914 art. 2 “Realizzazione opere di urbanizzazione - pubblica illuminazione” e si riferiscono agli anni 2000, 2001, 2002 e 2003.

Sarà il caso di accenderla questa benedetta illuminazione pubblica e forse, scomparso il buio, anche in Comune riusciranno a vedere finalmente questo vero e proprio scandalo.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 giugno 2007 - 1838 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa, insieme per castelleone





logoEV
logoEV
logoEV