statistiche accessi

x

Eventi estivi: le critiche degli operatori turistici

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
A Senigallia la promozione è spaccata tra due assessorati e chi ci rimette è il ritorno d'immagine e l'indotto turistico. Gli operatori della spiaggia di velluto lamentano i ritardi nella presentazione del calendario degli eventi per l'estate 2007 e soprattutto la mancanza di almeno un evento, a fianco del Caterraduno e del Summer Jamboree, in grado di veicolare a livello nazionale e internazionale il nome di Senigallia.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


Assessorato al turismo e assessorato alla cultura si dividono la programmazione degli eventi con Luigi Rebecchini impegnato per il Caterraduno, il Summer Jamboree, Pane Nostrum, la Fiera di Sant'Agostino e le varie iniziative legate alle mostre dell'artigianato, e con Velia Papa cui spetta l'organizzazione degli eventi della Rotonda, le Notti Tinte, i vari festival musicali e mostre in collaborazione anche con le associazioni locali.

La polemica era scattata l'altro giorno in sede di commissione consiliare, quando il capogruppo di Rifondazione Roberto Mancini aveva lamentato “il ritardo nella presentazione delle manifestazioni proposte dall'assessorato alla cultura, che giocando sull'effetto sorpresa penalizza la campagna pubblicitaria e la promozione degli operatori turistici”.

“E' assurdo che a Senigallia cultura e turismo siano divise -chiosa il segretario provinciale di Confesercenti Paolo Luzi Crivellini- non c'è sinergia e questo va a scapito della programmazione. Il turismo deve avere una mente unica mentre questo dualismo sta declassando il nostro turismo. Per alcuni eventi la promozione è cominciata a marzo mentre per altri siamo ancora in attesa di conoscere i dettagli”.

Nello specifico della programmazione finora resa nota, gli operatori lamentano la mancanza di un evento a carattere internazionale come il Summer Jamboree. “Gli unici veri eventi in grado di veicolare il nome di Senigallia e di creare turismo sono il Summer Jamboree che però non è un prodotto dell'Amministrazione e il Caterraduno che si tratta di un evento transitorio -aggiunge Luzi Crivellini-. A mio avviso l'Amministrazione non è riuscita ancora a creare un suo evento forte perchè non è messo in sinergia le varie forze e risorse del territorio”.

“Ma quale sorpresa? Se devo fare promozione devo conoscere i dettagli e i contenuti del cartellone degli eventi estivi -fa eco il presidente di Asshotel Claudio Albonetti- occorre fare chiarezza. Se vogliamo manifestazioni destinate ai cittadini, allora va bene giocare sulla sorpresa e su iniziative di intrattenimento, ma se vogliamo promuovere il turismo allora proprio non ci siamo. Fare promozione significa fare i nomi, pubblicizzarli e far parlare il più possibile della città. In quanto agli eventi finora annunciati possono essere considerati tali, e ci vedono molto favorevoli, solo il Caterraduno e il Summer Jamboree. Per il resto direi che c'è ancora molto da lavorare. Vediamo ancora troppa polverizzazione tra tante piccole manifestazioni quando invece le risorse potrebbero essere concentrate per creare un vero evento”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 giugno 2007 - 3437 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, turismo





logoEV
logoEV
logoEV