statistiche accessi

x

Alla Piccola Fenice di Senigallia in uscita nazionale “Salvador - 26 anni contro

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Alla Piccola Fenice di Senigallia in uscita nazionale “Salvador - 26 anni contro”, film basato su una storia vera e simbolo della lotta contro la pena di morte. In programmazione venerdì 27 e domenica 29, alle 20.30 e 22.45.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Il 28 e 29 aprile si svolge anche il corso di storia e critica del cinema “Oltre lo schermo”. In uscita nazionale venerdì 27 aprile, arriva anche alla Piccola Fenice di Senigallia il discusso film “Salvador - 26 Anni Contro” di Manuel Huerga. Sarà in programmazione come anteprima cinema venerdì 27 e domenica 29 in doppio spettacolo alle 20.30 e 22.45. Presentato al Festival di Cannes 2006, ha vinto il Premio Goya per la Miglior Sceneggiatura Non Originale.

Il film è infatti basato sulla storia vera di Salvador Puig Antich, ultimo condannato a morte nella Spagna franchista. Entrato nella resistenza armata contro la dittatura a 26 anni, Salvador viene coinvolto in un conflitto a fuoco in cui perde la vita un ispettore di polizia. Il giovane è incolpato della morte del poliziotto e condannato da un tribunale. Viene ucciso di garrota il 2 marzo del 1974.

Simbolo di una generazione, . Distribuito da Istituto Luce e Delta Pictures, la pellicola di Huerga è diventata anche il simbolo della lotta contro la pena di morte, da parte del cinema italiano. Il 12 aprile scorso infatti, moltissimi artisti si sono riuniti al cinema Fiamma di Roma su iniziativa di Cinecittà Holding per vedere il film in anteprima, alla vigilia della discussione del tema alla UE su proposta dell’Italia. Discussione rimandata a maggio. Presenti in quell’occasione il regista Huerga e il protagonista Daniel Bruhl (già famoso per “Goodbye Lenin”), accompagnati da Michele Placido.

Si ricorda inoltre che il 28 e 29 aprile, sempre alla Piccola Fenice si svolge “Oltre lo schermo. Lo spettatore e il critico alla scoperta del film”, corso di storia e critica del cinema a cura della scuola di cinema Sentieri selvaggi. Docente: Massimo Causo. Il costo del corso è di 80 euro, con possibilità di riduzione a 50 per studenti soci Coop e soci Ficc. Per informazioni e iscrizioni, il numero di riferimento è 393.9567505 o le mail info@fenicesenigallia.it, lineadombra.ficc@libero.it.

Il prezzo dei biglietti per film inseriti nelle rassegne Cinema d’artista e Cinema dai Festival Cinema dei maestri e Anteprima cinema, è di 5 euro, con possibilità di riduzione del 10% per soci FICC e soci COOP. Info fenicesenigallia.it, info@fenicesenigallia.it, 393.9567505. Info biglietteria del teatro 071.7930842





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 aprile 2007 - 2627 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, la fenice





logoEV
logoEV
logoEV