Revocato il divieto di balneazione sulla costa senigalliese

Il ponte del 25 aprile senza più il divieto di balneazione, dopo lo sversamento di catrame dalla raffineria Api di Falconara. |
![]() |
di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it
penelope@viveresenigallia.it
Le analisi condotte dall'Arpam hanno dato risultato positivo aprendo la strada alla revoca immediata del divieto di balneazione emesso l'8 aprile scorso dal sindaco Luana Angeloni. Una notizia che in parte fa tirare un sospiro di sollievo agli amministratori e agli operatori turistici rassegnati a trascorrere gli imminenti ponti primaverili sotto la spada di Damocle del divieto di balneazione.
E invece già per il ponte del 25 aprile senigalliesi e turisti, se il clima lo consentirà, potranno godersi il primo tuffo stagionale. La firma della revoca dell'ordinanza, con decorrenza immediata, è arrivata ieri pomeriggio da parte del primo cittadino mentre per oggi è atteso anche il responso positivo della Asl che possa dare il via libera alla revoca anche del divieto di pesca.
“Siamo finalmente usciti dallo stato di emergenza -ha detto il sindaco Luana Angeloni- è la prima volta che Senigallia viene associata direttamente ad un incidente provocato dall'Api. Continueremo a vigiliare perchè i danni provocati dallo sversamento siano quantificati e dove i termini di legge lo consentano ci vengano risarciti”.
Clicca qui per vedere il l'ordinanza

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 aprile 2007 - 3255 letture
In questo articolo si parla di giulia mancinelli, spiaggia