statistiche accessi

x

Viabilità: presentato il pacchetto di provvedimenti per la stagione estiva

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Presentato il pacchetto di provvedimenti riguardanti la viabilità in vista della stagione turistica: prolungamento degli orari delle corse serali, aumento dei collegamenti tra il lungomare nord e sud della città, redistribuzione delle bus-card per i turisti, un nuovo servizio di city bike e il ritorno del trenino di collegamento tra il lungomare e il centro.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


L'Amministrazione Comunale ha presentato agli operatori turistici il pacchetto di provvedimenti riguardanti la viabilità in vista della stagione estiva: dopo le 10 mila utenze della scorsa estate torna il trenino bio-diesel che collegherà, da giugno, i due lungomari con il cento storico; sarà allestito al Foro Annonario un apposito infopoint per il servizio di biglietteria che fungerà, inoltre, da servizio di informazione turistica.

“Durante l'incontro interlocutorio con le associazioni di categoria e i gli operatori turistici abbiamo presentato un pacchetto di proposte che riguardano i provvedimento che intendiamo assumere sul fronte della mobilità estiva -annuncia l'assessore ai trasporti Simone Ceresoni- a partire da giugno tornerà il trenino di collegamento tra il lungomare e il centro storico che si arricchisce quest'anno di un nuovo servizio. Sarà infatti collegato al sistema museale cittadino prevedendo un giorno a settimana di fare tappa anche al museo della Mezzadria “Sergio Anselmi”. Per quanto riguarda invece il trasporto pubblico, prolungheremo l'orario delle corse serali, almeno nei week end, dopo l'una di notte mentre dal 1° giugno al 15 settembre saranno potenziate anche le corse”.

Novità in vista anche per le bus card, che consentono ai clienti degli hotel di utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici, e l'arrivo delle bici-condivise. “Abbiamo deciso di azzerare tutte le bus card distribuire in in ben 12 mila copie affinchè possano essere rilasciate nuovamente agli albergatori ma stavolta nominative, per hotel -spiega Ceresoni- per l'estate saremo pronti anche per l'introduzione di bici-condivise allestite presso alcuni parcheggi scambiatori. Iscrivendosi alla banca dati del comune e pagando una cifra che consenta il recupero a fine giornata del mezzo, si potranno utilizzare le bici per poi riposizionarle nelle apposite rastrelliere posizionate in varie parti della città”.

Non sarà invece riproposto il bus in stile londinese a servizio di albergatori e operatori che fanno richiesta a causa dello scarso utilizzo fattone dai diretti interessati. Un pacchetto che complessivamente ha soddisfatto gli operatori turistici del lungomare che hanno, a loro volta, avanzato specifiche richieste.

“Ringraziamo l'Amministrazione per averci reso partecipi della redazione di questo pacchetto di provvedimenti e in attesa di un nuovo confronto anche noi abbiamo avanzato le nostre proposte -afferma Manuela Quattrocchi del comitato Imprenditori del lungomare- a nostro avviso c'è l'esigenza di un maggiori coinvolgimento delle zone più a nord e sud del lungomare. Per questo vorremmo più collegamenti del trasporto pubblico, anche con orari estesi alle ore notturne, e che il trenino arrivasse anche sul lungomare di ponente”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 aprile 2007 - 2001 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, viabilità





logoEV
logoEV
logoEV