statistiche accessi

x

Belvedere Ostrense: bilancio 2007, aumenta l'Irpef, stabile l'Ici

3' di lettura 30/11/-0001 -
Il bilancio di previsione 2007 è stato predisposto tenendo bene in mente alcuni punti fondamentali della nostra gestione, quale l’attenzione agli investimenti in c/capitale, la salvaguardia di tutti i servizi già attivati e in particolar modo della spesa sociale, senza dimenticare tutte quelle opere che richiedono un’adeguata manutenzione e che per l’anno in corso sono numerose.

dal Comune di Belvedere Ostrense


Dal lato delle entrate, come più della metà dei comuni italiani, abbiamo provveduto ad aumentare l’addizionale comunale portandola a 0,5%, preferendo tale operazione a quella dell’istituzione di una tassa di scopo, anch’essa proposta nella finanziaria 2007. Pertanto la scelta effettuata, seppur difficile, contribuirà a sopperire al venir meno di alcuni trasferimenti erariali e a compensare la parte corrente dei finanziamenti che andremo a realizzare. Rimangono del tutto invariate le aliquote ICI ferme al 4,8 per mille (prima casa) e al 7 per mille (aliquota ordinaria). Anche per le tariffe dei servizi restano invariate.

Maggiori opere finanziabili a bilancio di previsione 2007:
-si conferma il contributo per la sistemazione/pittura delle facciate dei palazzi del centro storico,
-messa in sicurezza del giardino della scuola materna
-ripristino muro di contenimento dello stabile della caserma dei carabinieri, manutenzione straordinaria di alcune cappelline e sistemazione cornicione presso il civico cimitero,
-sistemazione parziale del manto presso il campo sportivo e manutenzione tetto spogliatoi presso impianti sportivi via Tarsilli,
-rifacimento di alcune strade comunali e sistemazione straordinaria,
-riqualificazione del parco pubblico con l’introduzione di nuovi camminamenti, di una parziale illuminazione, di uno stagno didattico e di un piccolo anfiteatro per spettacoli all’aperto;
-rifacimento dello stabile in via Vannini, dove emerge la riqualificazione del giardino dei tigli da riportare ai vecchi splendori e la sistemazione delle “grotte del comune”.

Anche i sindacati, dall’incontro avvenuto in fase di predisposizione del bilancio, hanno espresso la loro soddisfazione per la gestione amministrativa fatta in questi anni e per aver mantenuto anche per il 2007 la conferma dell’espletamento dei maggiori servizi sociali, della partecipazione all’unione dei comuni, e del raggiungimento dell’obiettivo preposto l’anno passato della rivisitazione dei contributi concessi ai bambini da 0-3 anni partecipanti al nido. Gli stessi rappresentanti sindacali, dopo due anni di immobilità delle entrate tributarie, hanno compreso l’aumento dell’addizionale all’irpef, dovuta ai motivi espressi in precedenza.

In ambito sociale si confermano l’attività svolta dal centro di aggregazione giovanile (C.A.G.), il servizio di biblioteca, gli interventi a sostegno della famiglia e quelli per le famiglie con bambini da 0 a 3 anni. A tal proposito si descrive la realizzazione del progetto, discusso anche con le rappresentanze sindacali, sul riordinamento dei contributi ai bambini da 0 a 3 anni, rendendo tale contributo diretto ed equo grazie all’introduzione di scaglioni reddituali I.S.E.E. L’Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.), rimane per il momento in attesa a causa della mancanza di richieste da parte della collettività. Sarà cura dell’Ufficio di Promozione Sociale (U.P.S.). presente nel nostro Comune, in collaborazione con altri soggetti specifici a valutare la necessità di avviare il progetto dell’assistenza domiciliare dove necessita.

Prosegue la politica di integrazione per le famiglie di immigrati, grazie alla conferma dei servizi di sostegno scolastico e linguistico ai figli dei concittadini stranieri. Infine vengono confermate per l’anno 2006 la collaborazione con la Protezione Civile e con i pensionati locali. Mentre la prima è sempre disponibile in caso di necessità e pronto intervento; i pensionati, grazie alla convenzione stipulata in precedenza con l’Auser, svolgono continuativamente i servizi di trasporto e assistenza allo scuolabus disabili.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 aprile 2007 - 2054 letture

In questo articolo si parla di belvedere ostrense, bilancio





logoEV
logoEV
logoEV