SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Musiche di Vivaldi e Boccherini per il concerto alla Rotonda
2' di lettura
2184


Un percorso attraverso pagine note e amate dal pubblico, così come attraverso magistrali delizie poco frequentate. Dal Fandango di Boccherini al Concerto n.7 di Shostakovich. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Ci sono ancora biglietti per il penultimo appuntamento della Stagione Concertistica Comunale di Senigallia, domenica 22 aprile alle 18.30 nella Rotonda a Mare di Senigallia. Protagonisti Claudio Marcotulli e l'Habanera String Quartet. Un incontro tra chitarra solista e quartetto d'archi che il pubblico potrà gustare a ridosso del mare con la luce del tramonto e che valorizza il programma scelto. Verranno eseguite musiche di Vivaldi, Paganini, Shostakovich e Boccherini. I musicisti sul palco sono professionisti dal ricco curriculum internazionale. Il chitarrista Claudio Marcotulli è considerato oggi tra i più interessanti della sua generazione e apprezzato soprattutto per la fine musicalità. L'Habanera String Quartet è attivo dal 1995 ed è formato da Luca Marziali (violino), Henry Durante (violino), Claudio Cavalletti (viola), Alessandro Culiani (violoncello).
www.comune.senigallia.an.it
Il programma prevede di Antonio Vivaldi il "Concerto in Re maggiore" per chitarra e archi; di Nicolò Paganini, "Terzetto in Re maggiore" per violino, violoncello, chitarra (Allegro con brio, Minuetto, Andante Larghetto, Rondò); di Dimitri Shostakovich, "Quartetto per archi n. 7 in Fa diesis minore" (Allegretto, Lento, Allegro-Allegretto); di Luigi Boccherini, "Quintetto in Re maggiore" (Pastorale, Allegro maestoso, Grave assai -Fandango). Il concerto è il penultimo dell'11° Stagione Concertistica Comunale, voluta dal Comune (Assessorato alla Cultura) con la direzione artistica del Maestro Federico Mondelci e realizzata grazie alla collaborazione dell'Ente Concerti di Pesaro. Il prossimo e ultimo concerto in programma per l'edizione 2006-2007 è quello del 28 aprile con Antonella Ruggiero.
Claudio Marcotulli: diplomato col massimo dei voti e la lode alla Ecole Normale de Musique di Parigi con il Maestro Alberto Ponce nel 1984, ha ottenuto il I premio all'unanimità al concorso internazionale "F.Tarrega" di Benicasim (Spagna) nello stesso anno. Da allora svolge una attività concertistica tra Europa, Usa, Cina, Giappone, Israele, Romania, Messico esibendosi nelle più importanti sale da concerto. Ha collaborato tra l'altro con la "Gustav Malher Chamber Orchestra" sotto la direzione di Claudio Abbado e l'"Orchestra Inernazionale d'Italia" sotto la direzione di Ennio Morricone, Donato Renzetti.
I biglietti si possono ancora acquistare alla biglietteria del teatro in via Battisti. Per questo appuntamento come per i precedenti alla Rotonda a Mare, il costo è di 10 euro (ridotto a 8 per età inferiore ai 25 anni e sopra i 65). Info 071.7930842 e 393.9567505

SHORT LINK:
https://vivere.me/ejDS