statistiche accessi

x

In arrivo la prima edizione di “Un artigianato d' a...mare”

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L'iniziativa, organizzata dalla Confartigianato su iniziativa di alcuni artigiani del lungomare, si terrà domani e domenica in via Ugo Bassi e in via Lazio, dove 16 artigiani esporranno le loro creazioni artistiche più varie. Ceramiche, bigiotteria con pietre dure, oggetti in ferro battuto, legno, cornici, dipinti, e ancora creazioni in vetro, maioliche e cotti. Un assortimento quanto mai vario per gli appassionati delle produzioni tipiche.

di Giulia Mancinelli
giulia@viveresenigallia.it


La proposta di Confartigianato è interessante - evidenzia l'assessore al turismo Luigi Rebecchini - perchè valorizza il lungomare attraverso una proposta che sta attirando sempre più i senigalliesi e i turisti come l'artigianato artistico. E dopo questa prima edizione pensiamo già a quella del prossimo anno”.

Il mercatino dell'artigianato ha due finalità - aggiunge il segretario di Confartigianato Ivano Gardoni - quello di valorizzare il lungomare, secondo precise istanze che ci arrivano direttamente dalle imprese, e promuovere il nostro artigianato attraverso un'attenta selezioni di aziende che rappresentano il territorio”.

Un'occasione per attirare gente sul lungomare ma anche per mostrare le “abilità” di cui sono capaci gli artigiani locali.
Siamo felici che la nostra idea abbia trovato il sostegno di Confartigianato e del comune che ci hanno permesso così di realizzarla - affermano Manuela Quattrocchi e Erika Sabatini - non ci fermeremo qui perchè siamo già al lavoro per nuove iniziative che valorizzino il nostro lungomare”.

Quest'anno, anche grazie al bel tempo di queste ultime settimane, il lavoro per gli operatori turistici è già arrivato e in anticipo rispetto agli scorsi anni, sono spuntati i primi turisti, molti dei quali anche d'oltralpe.
In città c'è un bel movimento - conferma Rebecchini - nel week il centro storico è sempre affollato e quest'anno, anche sulla scia della riapertura della Rotonda, anche il lungomare è più vivo, in un periodo di bassa stagione come quello in corso.
Ho sentito personalmente diversi albergatori che hanno molte prenotazioni e diversa clientela che in questi giorni è già in città. L'elemento nuovo è dato da fatto che ci sono anche molti stranieri
”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 aprile 2007 - 2087 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, luigi rebecchini, turismo, artigianato





logoEV
logoEV
logoEV