x

Il regista Lorenzo Hendel presenta l'anteprima nazionale al Gabbiano

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
"Questo film arriva dopo la realizzazione del documentario Geo&Geo girato nel 1998, l'ho voluto realizzare per far conoscere ai giovani l'affascinante e poco conosciuta cultura eschimese"



Cosi il regista Lorenzo Hendel fratello del noto Paolo Hendel ci spiega come è nata l'idea del film "Quando i bambini giocano in cielo" che verrà proiettato questa sera alle ore 21.15 al cinema Gabbiano di Senigallia.

"In questo film - continua il regista - ho voluto dare la mia testimonianza riguardo alle storie e alle testimonianze molto interessanti che ho raccolto in diversi anni di convivenza con il popolo eschimese".

A scegliere Senigallia come città per l'anteprima Nazionale del suo film, dice il regista "è stata l'attenzione ed il fermento che il popolo senigalliese dimostra da sempre nei confronti del cinema" - continua il regista - " più che una scelta però è stato un invito, che comunque ho accolto con entusiasmo".

Per quanto riguarda poi il messaggio del film, Lorenzo Hendel rende noto, che "non vi è solamente un messaggio, ce ne sono molteplici, ma sicuramente quello più importante è il fatto di far capire a tutti che dalle differenze tra culture deve nascere un vivere insieme, che va ben più in la del semplice guardare con rispetto un altro popolo, bisogna avere voglia e interesse a conoscere le culture lontane dalle nostre."





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 aprile 2007 - 2721 letture

In questo articolo si parla di cinema, gabbiano, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejDg





logoEV
logoEV
logoEV