statistiche accessi

x

Palazzo Gherardi al vaglio della Commissione Consiliare

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Umidità, calcinacci e abbandono, Palazzo Gherardi al vaglio della Commissione Consiliare. Una riunione decisamente fuori dal normale qualle di ieri per la VI Commissione che per una volta ha abbondonato le stanza del palazzo comunale.

di Riccardo Silvi
redazione@viveresenigallia.it
foto di Luca Borella


Accogliendo infatti la richiesta fatta dal consigliere di minoranza Alessandro Cicconi Massi ieri la commissione competente in materia di bilancio, risorse finanziarie e patrimoniali ha effettuato un sopralluogo presso lo storico palazzo Gherardi. Ma più che una visità quella di ieri e sembrata una vera e propria ispezione.

La vicenda dello storico palazzo senigalliese è tornata alla ribalta nelle ultime settimana grazie anche al consigliere comunale Roberto Paradisi che con molta vena polemica ha sempre criticato la gestione dell’edificio ed ha anche effettuato un sopralluogo improvviso all’inetrno del palazzo.

Dopo la presa di posizione dell’amministrazione e dello stesso lice classico Perticari, ora anche l’organo del consiglio comunale ha preso atto della situazione di Palazzo Gherardi. Convocata dal presidente Marcello Mariani la Commissione è stata accompagnata anche dall’assessore alle Infrastrutture e alla Qualità Urbana Maurizio Mangialardi: “L’edificio ha bisogno del rifacimento del tetto - ha costatato l’assessore - oltre ad un opera di manutenzione e messa in regola generale. Un’operazione che si inserisce all’interno di altri interventi che abbiamo fatti su Palazzo Gherardi”.

Nonostante la situazione sia leggermente migliorata dal 27 marzo, giorno del blitz di Paradisi, Palazzo Gherardi presenta ancora uno stato di conservazione pessimo, degradato dall’umidità dalle infiltrazioni. “Questi strumenti scentifici e il patrimonoio di libri che ci sono - commenta Marcello Mariani, presidente di commissione - sono ancora funzionanti e devono essere restaurati. L’ipotesi di poter far di questa ala del palazzo una sorta di museo anche per le scuole di altre città è una idea da tenere più che in considerazione”.










Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 aprile 2007 - 2693 letture

In questo articolo si parla di luca borella, alessandro cicconi massi, riccardo silvi, palazzo gherardi, marcello mariani





logoEV
logoEV
logoEV