x

Castelleone: settimana della cultura per arte e archeologia

2' di lettura 30/11/-0001 -
La Settimana della Cultura rappresenta la più importante "vetrina" annuale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

dalConsorzio Città Romana di Suasa
www.consorziosuasa.it


Lo slogan scelto "C'è l'arte per te. Architettura, archeologia, cinema, danza, musica, pittura e scultura" sottolinea la ricchezza del patrimonio culturale e di riflesso la grande forza vitale della cultura italiana che è segno dell'identità nazionale ma anche fattore di competitività e crescita per il Paese. Nell’ambito di questa manifestazione nazionale che si terrà dal 12 al 20 maggio 2007, il Consorzio Città Romana di Suasa, promuove “La lettura di un territorio attraverso i sui beni culturali ed archeologici”. Una serie di eventi in collaborazione con gli enti aderenti al Consorzio: Castelleone di Suasa, Arcevia, Serra de Conti, San Lorenzo in Campo, Mondavio e Provincia di Ancona.

A Castelleone di Suasa sono previste visite guidate a tema al Parco Archeologico ed al Museo Archeologico “A. Casagrande” dal 12 al 20 maggio 2007. Le guide saranno a disposizione per l’intera giornata compresi gli orari serali. Per informazioni e prenotazioni: 071.966524. Ad Arcevia 14° edizione del Premio scultura “Edgardo Mannucci”. Dopo la premiazione sarà inaugurata la mostra di scultura delle Accademie di Belle Arti che hanno partecipato al premio. La mostra sarà visitabile dal 26 maggio al 30 agosto 2007 presso il Centro Culturale S. Francesco ed a Palazzo Priori. Per informazioni: 0731-9899209.

A Serra de’ Conti con il progetto “Il telaio come mezzo di espressione artistica”, nelle giornate del 12, 13, 19 e 20 maggio, sarà possibile visitare gratuitamente la mostra “Scassa. Arazzi contemporanei”, arazzi tratti da opere di grandi maestri del ‘900 eseguiti dalla Arazzeria Scassa con il solo biglietto d’ingresso al Museo delle Arti Monastiche che conserva accessori e materiale utilizzato nei secoli passati per l’arte della tessitura. Per informazioni: 0731-811711 e 0731-871727. A Corinaldo visite guidate a tema al sito archeologico di Santa Maria in Pontuno in Località Madonna del Piano. Per informazioni e prenotazioni: 071-679047.

A San Lorenzo in Campo visite guidate alla scoperta ai tesori artistici del paese: il Teatro “M. Tiberini”, la Basilica Benedettina, le frazioni di Montalfoglio e San Vito e gli antichi palazzi nobiliari. Visita alla mostra di pittura del pittore Garò. Per informazioni: 0721-774230. A Mondavio visite guidate alla Rocca Roveresca e al caratteristico Centro Storico. Per informazioni: 0721 97101.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 aprile 2007 - 2288 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejzK





logoEV
logoEV
logoEV