x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Chi tirerà la prima biglia del Gran Premio di Velluto?

2' di lettura
3603
EV

Tante le adesioni al Gran Premio di Velluto pervenute all'indirizzo webmaster@pisteperbiglie.it. Professionisti della schicchera provenienti da Monza, Ravenna, Rimini, Marotta, Marina di Montemarciano e Senigallia si sono dati appuntamento per domenica mattina alle 10 ai Bagni Roby 26.
E mentre sono iniziati i lavori per costruire la monumentale pista di sabbia resta il mistero su quale sarà la personalità chiamata ad inaugurare la pista tirando la prima biglia del Gran Premio.

di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it
Gli assessori al turismo del Comune di Senigallia e della Provincia di Ancona hanno entrambi confermato la loro presenza, e per ognuno di loro è stata preparata una biglia personalizzata, ma chi sarà a lanciare la prima biglia?
Gli assessori si disputeranno l'onore di dare il via al Gran premio di Velluto con il metodo più classico: sfidandosi con un tiro di prova. Chi lancerà la biglia più lontano potrà dare il via al Gran Premio di Velluto.

Intanto i ragazzi di www.pisteperbiglie.it e della Compagnia della Biglie stanno già costruendo la pista. E gli artisti, il riminese Stefano Ruta e la senigalliese Paola Costantini, hanno decorato le biglie che serviranno a premiare i vincitori.

Stefano Ruta, notissimo organizzatore del Formula Steve, il campionato riminese, ha realizzato la Biglia Rotonda raffigurante il monumento simbolo di Senigallia che servirà a premiare il primo classificato.
La biglia potrà essere utilizzata per partecipare con prestigio ai prossimi campionati di biglie.

Paola Costantini ha realizzato tre biglie da collezione raffiguranti i Portici Ercolani, il Nettuno di Piazza Roma e la Rocca Roveresca che serviranno a premiare il primo senigalliese, la prima classificata e l'autore del tiro più bello.

Ma non si vive di sola arte e i primi due classificati avranno dei premi messi in palio dalla Casa del Costume
Gli altri sponsor della manifestazione sono il pub, ristorante pizzeria Il Saladino, che ospiterà la cena di atleti ed amici dopo la gara, l'Albergo Stella che ospita i costruttori della pista e l'Associazione Oncologica Senigalliese, sponsor etico della manifestazione.



Alcune delle biglie pronte per i vincitori e l'inizio dei lavori per la pista.