x

Il laboratorio analisi di Senigallia ora più tecnologico.

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Oltre ai maggiori centri prelievo della zona, il laboratorio analisi di Senigallia mette in rete anche i medici di famiglia.



“Il paziente non si dovrà muovere da casa se non per venire a fare il prelievo. Sono le informazioni che devono girare.” È questo l'obbiettivo che presto il reparto analisi di Senigallia otterrà, dotandosi di un particolare sistema informatico che garantirà anche al medico di famiglia la possibilità di prenotare le visite mediche e le analisi che il paziente deve effettuare.

Un altro passo avanti verso il progetto di “ospedale di rete”. Il dottor Luciano Quagliarini ha presentato ieri il nuovo sistema operativo di cui il laboratorio analisi dell'ospedale di Senigalliasi è dotato, una interfaccia operativa che semplificherà la vita e soprattutto le file infinite che spesso caratterizzano il reparto.

“Già da diversi anni è attiva la rete di contatto fra noi e i maggiori centri prelievi della zona – ha spiega il dottore responsabile-, ma abbiamo deciso di ampliare questo importante servizio anche ai medici di famiglia.”

Il servizio consisterà sostanzialmente nel dare la possibilità ad alcuni medici che operano sul territorio di prenotare visite, ricevere risultati di analisi e controllare la “storia medica” dei propri pazienti e far si che i risultati, in forma cartacea arrivino ai diretti interessati a casa, senza dover tornare al laboratorio in via Cellini.

“Annualmente ci occupiamo di ben un milione e ottocento mila analisi, non solo di pazienti di nostra competenza ma anche di persone che vengono da Fano, Ancona e Jesi. Un motivo ci sarà!”

Il costo della spedizione a casa delle analisi sarà di appena 61 centesimi e la nuova modalità di consegna dei risultati oltre che efficiente risulterà anche sicura. “Attraverso il sistema della criptografia chiave i risultati saranno protetti, un sistema che oltretutto garantisce la certezza, la riservatezza e l'integrità del dato.”





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 marzo 2007 - 3755 letture

In questo articolo si parla di riccardo silvi, ospedale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejx6





logoEV
logoEV