statistiche accessi

x

La piccola impresa della squadra di calcio amatoriale ''Maurizio Bocchini''

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Non c'è solo l'Inter a cercare di superare i record nel massimo campionato di calcio italiano. Meno blasonata, ma sicuramente degna di nota, è l'impresa della squadra di calcio UISP over 35 "Gruppo Sportivo Maurizio Bocchini".

di Redazione
redazione@viveresenigallia.it


La piccola squadra di calcio amatoriale "G.S.Maurizio Bocchini" partecipa attualmente al torneo UISP del Lunedì over 35/40 anni.
In classifica generale la squadra è in testa al proprio campionato grazie a un invidiabile record: 11 vittorie su 11 partite, con 33 punti conquistati.

"Io che ho 50 anni e che gioco a calcio da tantissimo tempo - afferma il dirigente giocatore Stefano Gabbianelli - non ricordo un torneo amatoriale con una squadra di 43 anni di media, che facesse una striscia di vittorie così lunga".
Undici vittorie su undici gare (in attesa dei prossimi sorteggi dei play-off) rappresenta sicuramente un ruolino di marcia invidiabile, ma l'impegno profuso dai "ragazzi" del team "G.S.Maurizio Bocchini" va sicuramente oltre il mero significato sportivo.

"Noi della vecchia guardia - prosegue Stefano - e se dico vecchia credetemi è davvero vecchia, fino agli over 53, giochiamo insieme da 20 anni, sempre nella stessa squadra, prima "Albergo Bice" e poi "G.S. Maurizio Bocchini". Siamo davvero contenti di questa modesta e piccola impresa calcistica cittadina, che noi tutti, veterani e nuovi arrivi, dedichiamo con sincera amicizia e gratitudine al nostro carissimo Maurizio Bocchini. In ricordo del nostro amico e allenatore prematuramente scomparso abbiamo chiamato la squadra con il suo nome. Maurizio, grande uomo di sport della nostra città, conosciuto prima come giocatore e poi come valido dirigente sportivo, ma soprattutto persona buona, dall'animo generoso, positivo e sempre pronto ad aiutare il prossimo; per noi un grande e vero amico".

La squadra oggi è seguita da Stefano e dal nuovo mister Ruffino, che ha reso possibile questo piccolo record.

Un sentito ringraziamento anche all' Albergo Bice e all'amico Gianluca (Cuga) che con il loro contributo economico hanno permesso tutto questo.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 marzo 2007 - 5610 letture

In questo articolo si parla di sport, calcio





logoEV
logoEV
logoEV