x

Legambiente Marche: al via strutture ricettive a basso impatto

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Anche a Senigallia le vacanze si fanno più verdi, a cominciare dall’ospitalità. Le strutture ricettive della spiaggia di velluto, infatti, sono pronte ad aderire all'ecolabel di Legambiente Turismo, costituendo così una nuova rete, la seconda nell’anconetano, rispondente ai requisiti del marchio di qualità ambientale certificato dall'associazione ambientalista.

da Legambiente Marche


Un'’etichetta ecologica, quest’ultima, la cui promozione discende dal protocollo d’intesa firmato tempo fa tra la Provincia di Ancona, Legambiente, Sistemi Turistici Locali, Camera di Commercio, e le associazioni di categoria interessate. A distanza di tre settimane dall'ultimo incontro, presso il Comune di Senigallia si sono ritrovati nuovamente per ufficializzarne l'avvio: Luciano Montesi Assessore al Turismo Parchi ed Aree protette della Provincia di Ancona, Luigi Rebecchini Assessore Comunale alle Attività Produttive Commerciali e Turistiche, Luigi Rambelli Presidente di Legambiente Turismo, Luigino Quarchioni Presidente Legambiente Marche ed alcuni rappresentanti delle varie associazioni di categoria coinvolte. Prossima tappa di questo percorso per un turismo balneare più sostenibile, sarà il 29 Marzo presso il Palazzo del Turismo di Senigallia, data entro la quale gli operatori interessati sono invitati a sostanziare la loro adesione all'ecolabel. Da quel momento in avanti si formalizzerà la costituzione del “gruppo locale” che definirà gli obiettivi da raggiungere nel 2007 in coerenza con il decalogo di Legambiente Turismo.

Anche la compatibilità ambientale dell’ospitalità contribuisce, quindi, a dare valore aggiunto all’offerta turistica, andando incontro così alle esigenze di una clientela sempre piu’ attenta alle questioni ambientali. “Sono fiducioso, la sostenibilità ambientale è il futuro del turismo”commenta così Luciano Montesi, Assessore al Turismo Parchi ed Aree Protette della Provincia di Ancona.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 marzo 2007 - 2302 letture

In questo articolo si parla di turismo, legambiente, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejv7





logoEV
logoEV
logoEV