statistiche accessi

x

Marcello Veneziani presenta la cultura di destra

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
In questa città, dove è difficile avere un’opinione contraria, essere riusciti ad avere un giornalista come Marcello Veneziani è di sicuro un successo”. Così Roberto Paradisi ha introdotto il noto giornalista al convegno “I nuovi barbari e la destra che non c’è”.

di Riccardo Silvi
foto di Luca Borella


In una “sala del trono” gremita il consigliere comunale di Senigallia ha infatti usato parole dure affermando che “esprimere un’idea in opposizione a Senigallia è pericoloso.
Chi lo fa viene spesso penalizzato e perché no rischia anche dal punto di vista fisico. Non mi riferisco solo alla goliardica stella a cinque punte
– continua Paradisi - ma anche a eventi di cui sono stato protagonista. Ho rischiato quasi il linciaggio quest’estate da parte di teppisti”.

Chiesa, Dico e molti degli argomenti attuali sono stati al centro dell’intervento di Veneziani il quale fin dalle prime parole ha sottolineato come “è evidente che esiste una differenza fra dichiararsi uomini di destra, cosa che raramente avviene, e fare discorsi e cultura di destra, fatto molto più frequente. Difendere la famiglia o chiedere un leader politico eletto direttamente sono punti fermi dei discorsi dell’opinione pubblica e sono discorsi di destra, è una sorta di schieramento implicito”.








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 marzo 2007 - 8556 letture

In questo articolo si parla di cultura, roberto paradisi, palazzo del duca, camerette





logoEV
logoEV
logoEV