statistiche accessi

x

Il Primobilancino Surfclub a servizio della spiaggia

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Con l'arrivo della primavera e delle prime passeggiate in spiaggia, molti si saranno accorti dei rifiuti che qua e la emergono fuori dalla sabbia.
Per tutti gli amanti del mare ormai stanchi dello stato del proprio litorale, il 25 marzo è una data da segnare sulla propria agenda.

di Isabella Agostinelli


Infatti, il Primobilancino Surfclub, in collaborazione con la Surfrider Foundation, danno appuntamento a tutti al Molo, spiaggia di Levante, alle ore 14.00 per ripulire la nostra spiaggia dai tanti rifiuti che si sono accumulati durante l’inverno.

Il Primobilancino prende parte a questa iniziativa perché il rispetto della natura e in modo particolare del mare è uno degli ideali fondamentali che ha portato alla costituzione di questo gruppo”, ha detto Luca Bernacchia, in arte Luke, curatore del sito del surf club senigaliese.
Il Primobilancino è il surf club di Senigallia, che per l’occasione ha deciso di aderire ad una iniziativa che ormai da 12 anni la Surfrider Foundation propone in giro per tutto il mondo con l’obbiettivo di sensibilizzare le persone all’importanza degli oceani e dei mari. Inoltre, vista la crescente importanza della questione del surriscaldamento terreste, l’associazione quest’anno vuole in particolar modo sensibilizzare il pubblico al ruolo degli oceani e dei mari nella regolazione del clima.

L’appello di Surfrider Foundation e di Primobilancino viene lanciata a tutti gli amanti del mare che vogliono dare il loro contributo per rendere il loro litorale, la loro spiaggia e le loro acque più pulite.
Surrider Foundation ci farà avere dei “kit pulizia” composti di sacchi e striscioni con i quali coloro che vorranno unirsi a noi procederanno a raccogliere i rifiuti lungo il molo e nel tratto di spiaggia adiacente”, ci spiega Luke. Un consiglio per tutti: “Portarsi un paio di guanti e fare attenzione a quello che si può trovare in mezzo ai rifiuti”.

Una bella ed importante iniziativa alla quale partecipare per passare un pomeriggio ecologico tra la sabbia e le onde del mare.

Per ulteriori informazioni e per partecipare ad altre iniziative (aperte a giovani, studenti , scuole e a chiunque voglia prenderne parte) della Surfrider, si può consultare il sito www.initiativesoceanes.org o www.surfrider.fr/test/ (in inglese e francese).





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 marzo 2007 - 8228 letture

In questo articolo si parla di ambiente, primobilancino, isabella agostinelli





logoEV
logoEV
logoEV