statistiche accessi

x

Castel Colonna: a cena con il Teatro per Gustare il Territorio

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Appuntamento da non perdere quello di venerdì 23 marzo all’Osteria sul Lago. In occasione della rassegna Gustare i territorio che come sempre prevede cene-spettacolo a base di piatti tipici delle Terre di Frattula e intrattenimento culturale, ha come protagonista il teatro, ed in particolare il teatro comico.

da Terre di Frattula


L’attore e cabarettista Gianfranco Pierandi allieterà la serata dei commensali con uno menù teatrale a base di freschezza ed allegria. Lo spettacolo comico proposto vedrà l’alternarsi di stuzzicanti barzellette, condite di sano humor e uno vivace spruzzo di ilarità sfrenata, e di due portate principali dalla firma illustre del grande Chef della risata Gigi Proietti.

Il gusto conturbante del sesso negli anni settanta accompagnato da un’immancabile bicchiere di buon piccante, e la scioglievolezza aromatica di una delicata favola in salsa di sogno saranno gli ingredienti di base che caratterizzeranno i monologhi ispirati dal comico romano.

Dotato di straordinarie capacità interpretative, Gianfranco Pierandi collabora da molti anni con la Compagnia Teatrale “Laboratorio a Scena Aperta” di Ostra e l’Associazione Culturale “Teatro Time – Produzione Spettacoli” di Corinaldo. Lega il suo nome ad importanti produzioni come: Aggiungi un posto a tavola (1994/95), Forza venite gente (1996), Uomini senza donne (2000) e Taxi a due piazze (2003/04). Sta partecipando all’allestimento, sempre per la Compagnia “Laboratorio a Scena Aperta”, della commedia “Colto in flagrante”, che debutterà nel mese di maggio 2007.

Per partecipare alla serata e per maggiori informazioni: 071 7950470 (Osteria sul Lago). Costo della serata: 30 €. Prenotazione obbligatoria preferibilmente entro mercoledì 21 marzo. Ulteriori informazioni su www.osteriasullago.com





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 marzo 2007 - 6527 letture

In questo articolo si parla di terre di frattula





logoEV
logoEV
logoEV