A passeggio alla scoperta delle colline senigalliesi tra Misa e Esino

E' finalmente nelle librerie il secondo volume dell'opera Per le Antiche strade. La pubblicazione presenta 20 proposte per altrettante escursioni nel territorio sud di Senigallia. Con il primo volume, ancora disponibile, si era invece preso in esame il territorio a nord della città , fra il Misa ed il Cesano. |
![]() |
da Gsa
A piedi o in bicicletta, il Gruppo Società e Ambiente, vi invita a percorrere gli angoli più caratteristici, magari meno conosciuti, di un ambiente che conserva ancora la dolcezza ed il calore umano delle genti che ne hanno fatto luogo di vita e di lavoro.Sono vie lontane dal traffico, spesso caotico, insopportabile, di città sempre meno a misura d'uomo.
Il libro è stato realizzato grazie al lavoro di numerosi soci del Gruppo Società e Ambiente, che si sono impegnati nella individuazione e verifica degli itinerari, nella redazione dei testi e nella ricerca e produzione del materiale fotografico.
La pubblicazione che ha il patrocinio della Provincia di Ancona descrive 20 itinerari divisi in tre settori. Il primo comprende i percorsi a piedi, in tutto 12, da quelli alle porte della città , come il "Crocifisso della Valle", ad altri più lontani, fino a lambire il confine con il Comune di Ostra, con l'anello del "Carmine e la Foresta".
Le altre proposte riguardano strade e luoghi ben noti ai senigalliesi come la collina del Cavallo e la Mandriola, San Gaudenzio, la Passera e la Ruffina, la Benedetta e la Querciabella, la Gabriella e l'Alderana, la Torre e Montignano.
Seguono tre percorsi definiti "misti", più lunghi e complessi dei precedenti, e più lontani dalla città , da percorrere a piedi o in bicicletta, a seconda della disponibilità di tempo o della voglia di esercizio fisico. Con queste proposte si sconfina dal territorio comunale per veloci puntate su Morro d'Alba e Sant'Amico, la Corea e Contrada San Bonaventura, la Valle del Rubiano. La rassegna comprende anche cinque percorsi da effettuare in bici o montain bike, questi di lunghezza decisamente maggiori dei precedenti. Uno di questi ripropone la tappa del Giro d'Italia del 1993, una cronometro di 28 km ancora nella memoria di tifosi e non; un altro ci guida alla scoperta delle campagne fra Ostra e Vaccarile, fino ai resti della città romana di Ostra antica. Originale è la proposta dal titolo "La Pianura", per cui è stato studiato un percorso ad anello di oltre 50 Km., tra costa e campagna, tutto pianeggiante. Chiudono la rassegna dei percorsi due proposte alla scoperta dei Castelli di Arcevia.
La seconda parte del volume è dedicata agli approfondimenti di carattere storico artistico e socio culturale. Si avvale del contributo di esperti, tecnici e studiosi dei vari settori.
Camminate per tutti, esperti e non, giovani e famiglie, sportivi e sedentari. Non ci sono gare per arrivare primi, solo belle camminate a contatto con luoghi pregevoli, tranquilli, rilassanti; una full immersion nelle radici, nella cultura di appartenenza. Lasciamoci dunque guidare con tranquillit�. Mettiamoci pure in cammino.
EDIZIONI GRUPPO SOCIETA' E AMBIENTE, finito di stampare dicembre 2006 -Tip. Tecnostampa Ostra Vetere.
PAGINE 264 con numerose foto tutte a colori e cartine dei percorsi con indicazioni dettagliate.
COSTO €18,00 è in tutte le librerie della città .
PER INFORMAZIONI: GRUPPO SOCIETA' E AMBIENTE Via Bonopera, 55 - 60019 SENIGALLIA.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 marzo 2007 - 7041 letture
In questo articolo si parla di libri, gsa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ejvg
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone